La televisione svizzera per l’Italia

La disoccupazione in Svizzera è stabile al 2,0%

L Ufficio di collocamento di Lugano, in canton Ticino.
L'Ufficio di collocamento di Lugano, in canton Ticino. © Keystone / Christian Beutler

I dati pubblicati oggi dalla SECO indicano che il tasso non è cambiato.

Stabile il tasso di disoccupazione in Svizzera: i dati resi pubblici oggi, venerdì, dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO)Collegamento esterno indicano che a fine settembre 90’826 persone erano iscritte agli Uffici regionali di collocamento (URC), ovvero 945 in più rispetto al mese precedente. Rispetto allo stesso mese del 2022, il numero di persone senza lavoro è cresciuto di 1’300 unità, pari ad un aumento di 0,1 punti. Il tasso di disoccupazione è pertanto rimasto invariato al 2,0%.

Differenze regionali

In canton Ticino, in settembre il tasso di disoccupazione si è attestato al 2,2% (+0,1 punti rispetto a agosto, -0,2 su base annua), nei Grigioni allo 0,7% (+0,1 annuale). In termini assoluti, in Ticino si contano 3’642 persone disoccupate (+166 mensile, -357 annuo), mentre nei Grigioni sono 734 (+77 e +12).

I cantoni di lingua francese si confermano i più colpiti dal fenomeno. Con un tasso del 3,9% il primato negativo spetta al canton Ginevra, seguito da Giura e Vaud con il 3,3%. Con una quota dello 0,5%, l’Appenzello interno è in assoluto il cantone con meno persone disoccupate.

Classi di età e cifre assolute

Dai dati pubblicati dalla SECO emerge che il numero di persone giovani (15-24 anni) disoccupate è diminuito di 33 unità rispetto ad agosto, giungendo a un totale di 9’779, ovvero 411 in più rispetto a settembre 2022. Il tasso di disoccupazione per questa fascia di età si è attestato al 2,2%, in crescita di +0,1 punti su base annua.

La percentuale di ultra 50enni senza lavoro è invece dell’1,8% (-0,1). Le persone cosiddette disoccupate “di lunga durata”, ovvero iscritte agli URC da oltre un anno, sono attualmente 10’743, l’1,7% in meno di agosto e il 37,1% in meno rispetto a un anno fa.

Complessivamente, afferma ancora la SECO, le persone in cerca d’impiego registrate sono 153’535, 1’218 in più rispetto al mese precedente e 5’864 in meno rispetto al corrispondente periodo del 2022. Tale cifra comprende anche le persone che frequentano corsi di riqualificazione o di perfezionamento, quelle che seguono programmi occupazionali e quante abbiano entrate sufficienti a coprire almeno una parte delle loro necessità. Il numero dei posti di lavoro vacanti registrati dagli uffici di collocamento è d’altronde pari a 47’191 (-175 mensile e -22’651 annuo).


Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR