La televisione svizzera per l’Italia

La Croce rossa non riprenderà il mandato dell’UNRWA

Il direttore del CICR Pierre Kraehenbuehl
Secondo il suo direttore Pierre Krähenbühl, il CICR ha già abbastanza da fare. KEYSTONE

Il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) non rimpiazzerà l'UNRWA, l'agenzia dell'ONU per i profughi palestinesi.

Il direttore generale dell’ONU Pierre Krähenbühl, ha fatto sapere che l’organizzazione con sede a Ginevra non riprenderà il mandato dell’Agenzia delle Nazioni unite per il soccorso e l’occupazione dei profughi palestinesi nel vicino oriente. “Abbiamo già sufficientemente da fare senza cercare di sostituirsi ad altre organizzazioni”, ha dichiarato.

“Abbiamo mandati totalmente diversi”, afferma Krähenbühl in un’intervista concessa lunedì al quotidiano Le Temps. “L’UNRWA ha ricevuto il suo dall’Assemblea generale delle Nazioni unite, il CICR dalle Convenzioni di Ginevra. Dunque non riprenderemo il loro”.

L’UNRWA, ricordiamo, è nel mirino delle critiche da tempo per i presunti legami con Hamas di alcuni funzionari. Molti Paesi, fra cui la Svizzera, hanno sospeso i finanziamenti. Alcuni politici dell’Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) e del Partito liberale radicale (PLR, centro-destra) hanno espresso la volontà che il ruolo svolto dall’agenzia passasse nelle mani del CICR.

Altri sviluppi

Lo stesso Krähenbühl è stato alla guida dell’UNRWA fra il 2014 e il 2019. Ha presentato le sue dimissioni dopo accuse di cattiva gestione e abuso di potere. A inizio aprile ha poi assunto il ruolo di direttore generale del CICR, diventando di fatto il numero due dell’organizzazione dietro la presidente Mirjana Spoljaric Egger.

A marzo il ginevrino è stato attaccato da senatori repubblicani statunitensi, i quali, sotto la minaccia di un taglio dei fondi da parte del loro Paese, hanno chiesto che lasciasse il CICR. Sollecitato sulla questione dal giornale romando, Krähenbühl ha replicato che, al momento della sua assunzione, l’ONU ha chiaramente precisato come non vi fosse nulla a sostegno dei rimproveri sollevati nei suoi confronti.

Lo stesso CICR si trova peraltro in difficoltà finanziarie. Il budget è stato ridotto di 700 milioni di franchi per il 2024 e 4’000 posti di lavoro sono stati soppressi. “Gli ultimi licenziamenti sono avvenuti a marzo” e, specifica Krähenbühl, ne hanno risentito la coesione e la fiducia interna.

Il Comitato internazionale della Croce Rossa ha inoltre dovuto limitare le sue attività, in particolare in Iraq, Sud Sudan e Nigeria. Il ginevrino ritiene però che, dopo aver proceduto ai tagli del budget e all’elaborazione di una nuova strategia istituzionale, la situazione economica ora si sia stabilizzata.

Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR