La televisione svizzera per l’Italia

Ginevra, primo giorno di “vignetta anti-smog”

A causa dell'inquinamento dell'aria oltre i valori limite sono state attivate a Ginevra giovedì, per la prima volta, le misure anti-smog recentemente entrate in vigore, tra cui il divieto di circolazione per i veicoli più inquinanti.

Contenuto esterno

Per i veicoli contrassegnati con l’adesivo “Stick-Air” 0 (veicoli elettrici) 1, 2, 3 o 4 nessun problema. Chi invece è entrato giovedì nel centro di Ginevra tra le 6:00 e le 22:00 senza la “vignetta anti-smog”, oppure con una di livello 5 per i veicoli più inquinanti, è stato fermato (o ha rischiato di esserlo) dalle forze dell’ordine. 

Nessuna multa per ora, solo un avvertimento. Le sanzioni saranno inflitte a partire dal prossimo marzo.

Sistema transfrontaliero

Questo sistema di circolazione differenziata è già in vigore nella vicina Francia e a Ginevra sono considerati validi gli adesivi proveniente da oltre confine. 

Il primo livello di attivazione concerne poche persone ma secondo il Dipartimento del Territorio ginevrino è efficace. Con l’11% di veicoli in meno, l’inquinamento provocato dal traffico si abbassa del 37%, indicano le autorità. 

Contro l’introduzione del divieto la sezione ginevrina del Touring Club Svizzero (Tcs) ha inoltrato ricorso. 

Altri sviluppi
Tubo di scappamento

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ginevra introduce la “vignetta” anti-smog

Questo contenuto è stato pubblicato al Alcuni veicoli inquinanti non potranno più circolare nel centro di Ginevra in caso di allerta smog.

Di più Ginevra introduce la “vignetta” anti-smog

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR