La televisione svizzera per l’Italia

Incendio a Wiggen, i tre bambini sono morti

macerie fumanti di una casa in paesaggio innevato
Quello che rimane della casa in seguito al'incendio. Keystone

I bambini che risultavano dispersi dopo lo scoppio di un incendio in una casa di Wiggen, nel canton Lucerna, sono morti. Lo hanno fatto sapere le autorità.   

Non sono ancora chiare le cause dell’incendio che è scoppiato nella notte tra domenica e lunedì a Wiggen, nel canton Lucerna,  provocando la morte di tre bimbi di sei, sette e nove anni e il ferimento di altre tre persone (i genitori dei bimbi e il nuovo compagno della madre). 

Gli inquirenti forniranno informazioni non appena ci saranno novità, ha dichiarato Yanik Probst, portavoce della polizia di Lucerna rispondendo a una richiesta dell’agenzia stampa Keystone-ATS. L’identificazione formale dei tre corpi senza vita recuperati dalle macerie dell’edificio andato in fumo non è ancora stata possibile, ma già nella giornata di lunedì gli inquirenti avevano indicato che si tratta con molta probabilità dei tre bambini dispersi nel rogo.

+ Tre bambini dispersi in un incendio nel canton Lucerna

Le ricerche dei tre piccoli – protrattesi per tutta la mattina di lunedì – sono state rese difficoltose dal fatto che l’intera struttura era pericolante in seguito all’incendio: inizialmente i pompieri non hanno potuto entrare nell’edificio. Godi Studer, comandante dei vigili del fuoco di Escholzmatt-Marbach, ha precisato che tali decisioni sono difficili da prendere, ma che la sicurezza dei soccorritori viene prima di tutto.

L’incendio, che ha completamente bruciato la casa contadina, è stato segnalato alla polizia alle 1:20 di mattina. I servizi di emergenza hanno trovato tre adulti feriti davanti alla casa in fiamme, due dei quali sono stati portati in ospedale in condizioni serie. La terza persona è rimasta leggermente ferita e ha ricevuto le cure del caso.

Attualità

imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Palazzo federale.

Altri sviluppi

Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.

Di più Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
fiume

Altri sviluppi

Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.

Di più Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR