Tre bambini dispersi in un incendio nel canton Lucerna
Non sono per ora chiare le cause del rogo.
Keystone
Tre persone sono rimaste ferite in un incendio divampato nella notte tra domenica e lunedì in una casa a Wiggen, nel canton Lucerna. Attualmente tre bambini risultano dispersi. Le cause del rogo non sono ancora chiare, ha indicato la polizia cantonale alla stampa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS
Una 36enne e un 43enne sono rimasti gravemente feriti in un incendio divampato in una casa a Wiggen (canton Lucerna) e sono stati elitrasportati all’ospedale, mentre un 38enne ha riportato ferite più leggere. Mancano inoltre all’appello tre bimbi di nove, sette e sei anni che si ritiene si trovassero nell’edificio quando sono divampate le fiamme.
L’allarme è scattato la notte tra domenica e lunedì poco dopo l’una. All’arrivo dei pompieri la casa e il fienile adiacente erano completamente avvolti dalle fiamme. Le tre persone ferite sono state trovate davanti all’edificio. Si tratta di una 36enne e di un 43enne, in gravi condizioni, e di un altro uomo di 38 anni che ha riportato ferite più leggere. I primi due sono stati elitrasportati all’ospedale. Risultano invece ancora disperso tre bimbi di nove, sette e sei anni che si trovavano nell’edificio quando è scoppiato il rogo.
Secondo Beat Duss, sindaco del comune di Escholzmatt-Marbach, che comprende Wiggen, i tre piccoli sono fratelli, mentre i feriti sono i due genitori (36 e 38 anni) e il nuovo partner 43enne della madre.
Le ricerche dei tre dispersi sono rese difficoltose dal fatto che il fuoco ha reso l’intera struttura pericolante e in questo momento i pompieri non possono entrare nell’edificio. Godi Studer, comandante dei pompieri di Escholzmatt-Marbach, ha precisato che tali decisioni sono difficili da prendere, ma la sicurezza dei soccorritori viene prima di tutto.
La ricerca dei bambini scomparsi viene effettuata grazie a un dispositivo di salvataggio aereo: i membri della squadra di ricerca entrano nell’edificio dall’alto mediante un sistema di corde.
Secondo le autorità, la casa in questione era una vecchia fattoria in legno alla quale era annesso un fienile senza pareti antincendio. La proprietà non era più utilizzata per l’agricoltura. Malgrado i due edifici contigui siano stati completamente avvolti dal fuoco, non vi è pericolo per gli edifici vicini.
Libera circolazione, immigrazione di lavoro verso la Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cittadini dell'UE arrivano in Svizzera soprattutto per lavorare. A causa del rallentamento demografico, il mercato del lavoro deve rimanere aperto, sostiene la Segreteria di Stato dell'economia (Seco) nel suo rapporto annuale sulla libera circolazione delle persone.
Troppe opposizioni e ricorsi in Svizzera frenano l’edilizia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se in Svizzera non vengono costruite nuove abitazioni oppure la loro edificazione viene ritardata, ciò è da attribuire in primo luogo al numero di opposizioni e ricorsi contro i progetti. A farne le spese spesso sono coloro alla ricerca di un alloggio.
La popolazione svizzera preferisce il contante alle azioni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Meglio le banconote sotto il materasso che gli investimenti in borsa: quando si tratta dei propri soldi, gli svizzeri sono avversi al rischio. A evidenziarlo è un sondaggio confezionato dal servizio di confronto online Moneyland.
I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Costretta a risparmiare 16,5 milioni di franchi, la Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS ha annunciato martedì l'intenzione di sopprimere fra 60 e 70 posti a tempo pieno entro il 2026. Il taglio dovrebbe tradursi in una ventina di licenziamenti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì sera l'assemblea comunale di Lostallo (canton Grigioni) in Val Mesolcina ha approvato un credito di 65'000 franchi per la progettazione di un vallo di protezione nella frazione di Sorte, fortemente danneggiata dall'alluvione di un anno fa.
F-35, la Commissione della gestione del Nazionale vuole indagare
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Parlamento si occuperà da vicino della questione relativa ai prezzi d'acquisto dei jet da combattimento statunitensi F-35.
I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio
Questo contenuto è stato pubblicato al
I prezzi dell'energia elettrica per il 2026 dovrebbero diminuire rispetto all'anno in corso. Lo rileva un sondaggio dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). La ragione è da ricercarsi nel calo delle tariffe sul mercato dell'energia elettrica.
Relatrice speciale dell’ONU si presenta a Berna nonostante il niet dell’Università
Questo contenuto è stato pubblicato al
La relatrice speciale dell'ONU Francesca Albanese si è presentata questa sera a Berna per una tavola rotonda sulla Palestina. Questo nonostante la locale università non abbia voluto ospitare un evento di Amnesty International.
Coalizione si mobilita a Berna contro la discriminazione salariale
Questo contenuto è stato pubblicato al
A cinque anni dall'inasprimento della legge federale sulla parità dei sessi (LPar), i sindacati stilano un bilancio negativo.
SSR, i dipartimenti sport e fiction verranno condotti a livello nazionale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per far fronte alla forte pressione a cui è sottoposta, la SSR ha deciso di accorpare a livello nazionale le redazioni sportive e i dipartimenti fiction.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.