Tre bambini dispersi in un incendio nel canton Lucerna
Non sono per ora chiare le cause del rogo.
Keystone
Tre persone sono rimaste ferite in un incendio divampato nella notte tra domenica e lunedì in una casa a Wiggen, nel canton Lucerna. Attualmente tre bambini risultano dispersi. Le cause del rogo non sono ancora chiare, ha indicato la polizia cantonale alla stampa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con Keystone-ATS
Una 36enne e un 43enne sono rimasti gravemente feriti in un incendio divampato in una casa a Wiggen (canton Lucerna) e sono stati elitrasportati all’ospedale, mentre un 38enne ha riportato ferite più leggere. Mancano inoltre all’appello tre bimbi di nove, sette e sei anni che si ritiene si trovassero nell’edificio quando sono divampate le fiamme.
L’allarme è scattato la notte tra domenica e lunedì poco dopo l’una. All’arrivo dei pompieri la casa e il fienile adiacente erano completamente avvolti dalle fiamme. Le tre persone ferite sono state trovate davanti all’edificio. Si tratta di una 36enne e di un 43enne, in gravi condizioni, e di un altro uomo di 38 anni che ha riportato ferite più leggere. I primi due sono stati elitrasportati all’ospedale. Risultano invece ancora disperso tre bimbi di nove, sette e sei anni che si trovavano nell’edificio quando è scoppiato il rogo.
Secondo Beat Duss, sindaco del comune di Escholzmatt-Marbach, che comprende Wiggen, i tre piccoli sono fratelli, mentre i feriti sono i due genitori (36 e 38 anni) e il nuovo partner 43enne della madre.
Le ricerche dei tre dispersi sono rese difficoltose dal fatto che il fuoco ha reso l’intera struttura pericolante e in questo momento i pompieri non possono entrare nell’edificio. Godi Studer, comandante dei pompieri di Escholzmatt-Marbach, ha precisato che tali decisioni sono difficili da prendere, ma la sicurezza dei soccorritori viene prima di tutto.
La ricerca dei bambini scomparsi viene effettuata grazie a un dispositivo di salvataggio aereo: i membri della squadra di ricerca entrano nell’edificio dall’alto mediante un sistema di corde.
Secondo le autorità, la casa in questione era una vecchia fattoria in legno alla quale era annesso un fienile senza pareti antincendio. La proprietà non era più utilizzata per l’agricoltura. Malgrado i due edifici contigui siano stati completamente avvolti dal fuoco, non vi è pericolo per gli edifici vicini.
No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.
Esercitazione in Austria, altri due soldati svizzeri in ospedale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Altri due soldati svizzeri sono finiti in ospedale durante l'esercitazione svoltasi ad Allentsteig assieme a truppe tedesche e austriache.
Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Rendita o prelievo in capitale per gli averi accumulati nel secondo pilastro? È la domanda che tutti prima o poi si pongono con l'avvicinarsi del pensionamento.
Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel primo trimestre il costo di un alloggio in proprietà è salito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre su base annua la progressione è del 4,1%.
Consiglio nazionale, educazione non violenta e Iva ridotta per il turismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Consiglio nazionale è chiamato da lunedì 5 maggio (fino al 7), nell'ambito di una sessione speciale, a liquidare tutta una serie di dossier rimasti in sospeso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La 20esima edizione si terrà dal 14 al 18 maggio in tutta la Svizzera. Dopo un anno di pausa dovuto al calo delle risorse finanziarie e logistiche, l'evento tornerà ad animare anche cinque località ticinesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fragilità economica dei media e lacune legislative impediscono di issarsi tra i paesi più virtuosi, rivela Reporter senta frontiere.
Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quest'estate la città di Coira darà il via al progetto pilota denominato "notti mediterranee". Bar e ristoranti nel centro storico potranno richiedere delle licenze individuali per prolungare gli orari di apertura serali durante i finesettimana.
“Per la Svizzera, la cooperazione militare con i Paesi vicini è importante”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel primo viaggio all'estero come consigliere federale, Pfister ha visitato le truppe elvetiche impegnate in un'esercitazione in Austria.
A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migliaia di manifestanti - quattordicimila secondo gli organizzatori - si sono riuniti a Zurigo per celebrare la Festa del lavoro. Il corteo ufficiale, partito dall'Helvetiaplatz, si è svolto sotto il motto "Insieme contro la guerra e il fascismo".
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.