La settimana in Svizzera
L'ondata di caldo che ha investito la Svizzera e la decisione di Berna di far sospendere alla Pilatus le sue attività in Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti sono stati due degli argomenti di cui si è discusso negli ultimi sette giorni in Svizzera. Ripercorriamo qui, in pillole, l'attualità elvetica della settimana appena trascorsa.
Questa fine di giugno ha fatto segnare dei record in tutta Europa per quanto riguarda le temperature registrate. La Svizzera italiana non è stata un'eccezione.
Secondo Berna, le attività del costruttore di aerei Pilatus in alcuni paesi, tra cui l'Arabia Saudita, rappresentano un sostegno a forze armate e per questo motivo violano la legge, poiché incompatibili con gli obiettivi di politica estera della Confederazione.
Ci si sposa ma, soprattutto, si divorzia di più in Svizzera. È quanto emerge dai dati dell'Ufficio federale di statistica.
La Luna sbarca a Zermatt. Nella nota località vallesana lunedì sono sbarcate venti squadre di studenti scientifici per seguire il progetto IGLUNA. Un progetto dimostrativo sull'habitat lunare che rimarrà aperto al pubblico fino al 30 giugno e che permetterà agli studenti di lavorare su vari elementi necessari per la sopravvivenza sul satellite della Terra.
Partecipa alla discussione!