Il virus dell'aviaria è ricomparso in Svizzera
Un centinaio di uccelli morti nella regione del Lago di Costanza, Berna vara misure preventive
Questo contenuto è stato pubblicato il 10 novembre 2016 - 21:24L'influenza aviaria ha raggiunto di nuovo la Svizzera. Nella regione del Lago di Costanza è stato rinvenuto un centinaio di uccelli selvatici morti che erano affetti dal virus H5N8, una patologia che non è pericolosa per l'uomo. Ma la situazione viene continuamente monitorata.
C'è infatti il rischio che il virus si estenda in altre zone umide della Confederazione e, soprattutto, che possano diffondersi a volatili in cattività. Per questo motivo Berna ha emanato misure per gli allevamenti.
Più remota è la possibilità che il virus muti in una forma aggressiva per l'organismo umano. In ogni caso le autorità sanitarie hanno invitato la popolazione a non toccare le carcasse degli uccelli.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: tvsvizzera@swissinfo.ch
Partecipa alla discussione!