Navigation

L'aviaria torna ad allarmare

La misura fa seguito alla scoperta di focolai nella zona di Ferrara archivio keystone

Berna blocca l'importazione di pollame e uova da alcune località emiliane, dopo la scoperta di focolai

Questo contenuto è stato pubblicato il 13 maggio 2016 - 13:47

Provvedimento da Berna, per prevenire possibili rischi in Svizzera legati all'influenza aviaria. L'Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV) ha disposto un divieto temporaneo di importazione di pollame e uova da alcuni comuni dell'Emilia Romagna.

La proibizione è stata resa nota dalla Cancelleria federale oggi, venerdì, ed entrerà in vigore da domani. L'ordinanza dell'USAV concerne nove località della provincia di Ferrara, dopo l'individuazione di focolai del virus.

Esso, secondo quanto sottolineato a inizio anno dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), è ancora all'origine di diversi casi di infezione in tutto il mondo, dall'Asia all'Europa, e determina la morte di migliaia di volatili. La malattia, occasionalmente, può essere trasmessa anche agli esseri umani.

ATS/ARi

QuestaLink esterno e altre notizie su www.rsi.ch/newsLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.