La televisione svizzera per l’Italia

Il Natale 2023 fa sorridere i negozi al dettaglio

Gli acquirenti a Berna
Complessivamente, i commercianti svizzeri hanno registrato il 3% in più di vendite con pagamenti tramite carte di credito, debito e applicazioni mobili prima di Natale rispetto all'anno precedente. © Keystone / Christian Beutler

Il volume di vendite nei negozi fisici e online in Svizzera ha raggiunto un livello record nelle settimane prima di Natale, stando a un'analisi effettuata dall'agenzia di stampa economica Awp.

Complice forse anche l’inflazione la spesa della popolazione svizzera nei negozi fisici e online tra il primo e il 24 dicembre è risultata del 3% superiore allo stesso periodo del 2022, stando a un’analisi effettuata dall’agenzia Awp sulla base delle cifre fornite da Monitoring Consumption Switzerland, una piattaforma curata da diversi operatori che osserva le transazioni tramite carta di credito, di debito e applicazioni mobili. Nel confronto con il 2021 la progressione è addirittura del 13%.

Le vendite del 24 dicembre sono risultate significativamente più basse rispetto a quelle degli anni precedenti, perché la vigilia di Natale cadeva di domenica. Questo non è però stato un freno ai consumi: la clientela ha semplicemente anticipato i suoi acquisti natalizi, spendendo di più in particolare il 22 e il 23 dicembre.

+ Inflazione dei prezzi degli alimentari, perché la Svizzera ne è quasi immune?

Sempre più gettonato risulta essere lo smartphone: i pagamenti mobili sono saliti di oltre la metà rispetto all’anno precedente, con una quota (sull’insieme dei mezzi di pagamento) che è passata dall’8% al 12%. Va peraltro notato come Monitoring Consumption definisca pagamenti mobili quelli che avvengono tramite applicazioni come Twint, Alipay e WeChat Pay: i trasferimenti via Google Pay, Samsung Pay e Apple Pay non sono ritenuti invece tali perché vengono elaborati tramite carta di credito.

I dati di Monitoring Consumption Switzerland includono i pagamenti con carte e telefonini che vengono elaborati in Svizzera attraverso la rete del fornitore di servizi finanziari Worldline. Le statistiche, che non comprendono i pagamenti in contanti, vengono messe a disposizione del pubblico a scopo di ricerca. Per motivi di protezione dei dati non sono diffuse cifre assolute.

Le vendite natalizie rimangono il principale motore del commercio al dettaglio svizzero. Il mese di dicembre, e in particolare la settimana prima di Natale, registra sempre i dati di vendita più elevati.

Attualità

tre bidoncini in plastica bianca e un sacchetto blu

Altri sviluppi

Volevano introdurre in Svizzera 80 kg di carne non dichiarata, multate tre persone

Questo contenuto è stato pubblicato al Un cittadino vietnamita di 66 anni, un cinese di 63 e una svizzera 52enne sono stati fermati il 19 marzo scorso a Caslano dai doganieri mentre tentavano di importare illegalmente in Svizzera 80 chilogrammi di carne non dichiarata nel baule di un'auto.

Di più Volevano introdurre in Svizzera 80 kg di carne non dichiarata, multate tre persone
vista del sacré coeur da una strada di montmartre

Altri sviluppi

Le svizzere e gli svizzeri all’estero hanno spesso un’altra nazionalità

Questo contenuto è stato pubblicato al Alla fine dello scorso anno erano 826'700 le persone di nazionalità svizzera che risiedevano all'estero, un aumento dell'1,6% o di 13'300 unità rispetto al 2023. Lo comunica l'Ufficio federale di statistica (UST).

Di più Le svizzere e gli svizzeri all’estero hanno spesso un’altra nazionalità
operaio al lavoro

Altri sviluppi

Barometro KOF oltre alle attese, segnali positivi per l’economia

Questo contenuto è stato pubblicato al Segnali positivi per l'economia svizzera: è l'indicazione che emerge dal barometro del Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF), che è tornato a salire in marzo, oltre le attese.

Di più Barometro KOF oltre alle attese, segnali positivi per l’economia
uomini in divisa mimetica davanti a un pc

Altri sviluppi

La lista della spesa dell’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha presentato giovedì a Thun (canton Berna) la sua lista di acquisti previsti per i prossimi anni e chiede mezzi d'artiglieria, mini droni e un nuovo sistema di difesa antiaerea, acquistato nell'ambito dello scudo aereo europeo.

Di più La lista della spesa dell’esercito
insegna patek philippe

Altri sviluppi

Pacchi-bomba a Ginevra, il sospettato confessa

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 60enne arrestato lo scorso 12 marzo ha confessato di essere all'origine dei pacchi-bomba che hanno preso di mira l'azienda orologiera Patek Philippe, come pure dell'invio di diverse lettere minatorie.

Di più Pacchi-bomba a Ginevra, il sospettato confessa
insegna ubs

Altri sviluppi

Ethos: “UBS rimpingui i fondi propri, invece di strapagare i dirigenti”

Questo contenuto è stato pubblicato al UBS farebbe bene a rimpinguare i fondi propri, invece che remunerare in modo eccessivo i dirigenti e procedere a riacquisti di azioni: è questo, in estrema sintesi, il pensiero di Ethos, fondazione che consiglia gli azionisti promuovendo il buon governo d'impresa.

Di più Ethos: “UBS rimpingui i fondi propri, invece di strapagare i dirigenti”

Altri sviluppi

La guerra dei dazi, Trump annuncia il 25% sulle auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump ha colpito duro le auto straniere importate negli Stati Uniti imponendo una tassa del 25% "permanente" dal 2 aprile: il giorno della "liberazione dell'America" come l'ha definito il presidente, quando scatteranno anche i dazi reciproci verso 15 Paesi.

Di più La guerra dei dazi, Trump annuncia il 25% sulle auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR