Il volume di vendite nei negozi fisici e online in Svizzera ha raggiunto un livello record nelle settimane prima di Natale, stando a un'analisi effettuata dall'agenzia di stampa economica Awp.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mar/Keystone-ATS, Keystone-SDA
Complice forse anche l’inflazione la spesa della popolazione svizzera nei negozi fisici e online tra il primo e il 24 dicembre è risultata del 3% superiore allo stesso periodo del 2022, stando a un’analisi effettuata dall’agenzia Awp sulla base delle cifre fornite da Monitoring Consumption Switzerland, una piattaforma curata da diversi operatori che osserva le transazioni tramite carta di credito, di debito e applicazioni mobili. Nel confronto con il 2021 la progressione è addirittura del 13%.
Le vendite del 24 dicembre sono risultate significativamente più basse rispetto a quelle degli anni precedenti, perché la vigilia di Natale cadeva di domenica. Questo non è però stato un freno ai consumi: la clientela ha semplicemente anticipato i suoi acquisti natalizi, spendendo di più in particolare il 22 e il 23 dicembre.
Sempre più gettonato risulta essere lo smartphone: i pagamenti mobili sono saliti di oltre la metà rispetto all’anno precedente, con una quota (sull’insieme dei mezzi di pagamento) che è passata dall’8% al 12%. Va peraltro notato come Monitoring Consumption definisca pagamenti mobili quelli che avvengono tramite applicazioni come Twint, Alipay e WeChat Pay: i trasferimenti via Google Pay, Samsung Pay e Apple Pay non sono ritenuti invece tali perché vengono elaborati tramite carta di credito.
I dati di Monitoring Consumption Switzerland includono i pagamenti con carte e telefonini che vengono elaborati in Svizzera attraverso la rete del fornitore di servizi finanziari Worldline. Le statistiche, che non comprendono i pagamenti in contanti, vengono messe a disposizione del pubblico a scopo di ricerca. Per motivi di protezione dei dati non sono diffuse cifre assolute.
Le vendite natalizie rimangono il principale motore del commercio al dettaglio svizzero. Il mese di dicembre, e in particolare la settimana prima di Natale, registra sempre i dati di vendita più elevati.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il capogruppo del Centro alle Camere federali e consigliere nazionale vallesano Philipp Matthias Bregy è l'unico candidato alla presidenza del Centro.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Perché il franco svizzero si sta apprezzando così tanto?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il franco svizzero è più forte che mai rispetto all'euro. Cosa significa per l'industria delle esportazioni e per l'inflazione?
L’inflazione svizzera è bassa, ma il potere d’acquisto “è sceso del 6%”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Malgrado gli aumenti di stipendio negli ultimi 20 anni il potere d'acquisto reale delle economie domestiche svizzere è sceso del 6%.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.