La televisione svizzera per l’Italia

Il Governo elvetico vuole garantire l’uso dei contanti in Svizzera

mano con monetine di franchi svizzeri
Dall'inizio della pandemia a oggi il ricorso al denaro contante è calato. Keystone / Michael Buholzer

Il Consiglio federale respinge l'iniziativa "Il denaro contante è libertà", ma vuole presentare un controprogetto diretto che garantisca il mantenimento del franco svizzero come valuta.

In Svizzera bisogna garantire l’approvvigionamento in denaro contante e il mantenimento del franco come valuta. Ne è convinto il Consiglio federale che, pur respingendo l’iniziativa “Il denaro contante è libertà”, intende opporvi un controprogetto direttoCollegamento esterno, con formulazioni diverse.

L’articolo 99 della Costituzione Collegamento esternoverrebbe completato con: “La valuta svizzera è il franco” e “La Banca nazionale svizzera garantisce l’approvvigionamento in numerario”. Il controprogetto diretto permetterebbe così di attuare le due rivendicazioni dell’iniziativa mediante disposizioni giuridiche precise e consolidate, scrive l’Esecutivo in una nota diffusa mercoledìCollegamento esterno.

Altri sviluppi
persona paga con un app

Altri sviluppi

Lanciata iniziativa per garantire la possibilità di pagare in contanti

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera attualmente non vige nessuna particolare regolamentazione in materia di pagamenti: ogni commercio è libero di decidere se accettare il contante, le carte o entrambi. Capita che in alcuni punti vendita si possa pagare solo con la carta (o con un’app del cellulare). Ma si tratta di casi piuttosto rari. Dallo scoppio della pandemia…

Di più Lanciata iniziativa per garantire la possibilità di pagare in contanti

Elevando la disposizione legale al livello della Costituzione, il compito della Banca nazionale concernente l’approvvigionamento in numerario non si è modificato in termini materiali. Il controprogetto non indica la quantità di numerario che deve essere disponibile, contrariamente all’iniziativa, che richiede una “quantità sufficiente”.

La formulazione del Consiglio federale (“garantisce”) implica però che il numerario disponibile debba essere sufficiente per il traffico dei pagamenti. Il vantaggio del controprogetto consiste inoltre nel fatto che la nuova disposizione costituzionale può orientarsi a un’interpretazione e una prassi ormai consolidate, aggiunge il Consiglio federale.

Attualità

donna con collana di diamanti in mano

Altri sviluppi

Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato del lusso sta rallentando a livello mondiale, sulla scia del calo della domanda in regioni importanti come la Cina, ma continua a tirare in Svizzera.

Di più Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera
schermata di un sito che offre personale

Altri sviluppi

Le aziende hanno bisogno di meno personale, dice Swissstaffing

Questo contenuto è stato pubblicato al I prestatori di personale tracciano un bilancio negativo della prima parte dell'anno: sulla scia del raffreddamento congiunturale la richiesta di manodopera è calata.

Di più Le aziende hanno bisogno di meno personale, dice Swissstaffing
scorcio alpino del parco nazionale svizzero

Altri sviluppi

Il Parco nazionale svizzero compie 111 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il primo agosto il Parco nazionale svizzero festeggia il suo 111esimo anniversario. Nonostante le severe norme di protezione, la riserva deve affrontare diverse sfide per preservare l'integrità di questo gioiello naturale.

Di più Il Parco nazionale svizzero compie 111 anni

Altri sviluppi

Sparatoria a New York, cinque vittime

Questo contenuto è stato pubblicato al L'uomo che ha ucciso quattro persone aprendo il fuoco in un grattacielo di Manhattan prima di togliersi la vita ha lasciato un biglietto nel quale rivelava di soffrire di CTE, encefalopatia traumatica cronica.

Di più Sparatoria a New York, cinque vittime
Heinrich Villiger

Altri sviluppi

Addio a Heinrich Villiger, patriarca del sigaro svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Figura emblematica dell’industria svizzera del tabacco, Heinrich Villiger è scomparso a 95 anni dopo una vita interamente dedicata all’azienda di famiglia, che ha guidato per decenni trasformandola in un gruppo internazionale.

Di più Addio a Heinrich Villiger, patriarca del sigaro svizzero
marmotta

Altri sviluppi

Fa troppo caldo: le marmotte traslocano (un po’) più in alto

Questo contenuto è stato pubblicato al Le marmotte vivono oggi più in alto rispetto a 40 anni fa, ma il loro habitat non è cambiato radicalmente a causa dei cambiamenti climatici. È la conclusione a cui giunge uno studio condotto nei Grigioni dall'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe (SLF).

Di più Fa troppo caldo: le marmotte traslocano (un po’) più in alto
valentina matvienko

Altri sviluppi

La presidente della Camera alta del Parlamento russo ospite a Ginevra

Questo contenuto è stato pubblicato al La presidente del Senato russo Valentina Matvienko, vicina a Vladimir Putin e colpita da sanzioni occidentali per il suo sostegno alla guerra in Ucraina, ha partecipato lunedì a una riunione a Ginevra.

Di più La presidente della Camera alta del Parlamento russo ospite a Ginevra
stadio di ginevra pieno di tifose e tifosi

Altri sviluppi

Bilancio più che positivo per gli Europei di calcio femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al All'indomani della finale, le città ospitanti sono più che soddisfatte del Campionato europeo di calcio femminile. Tutto è andato liscio anche per quel che riguarda la sicurezza.

Di più Bilancio più che positivo per gli Europei di calcio femminili

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR