Nel filmato il consueto discorso pronunciato in occasione della Festa nazionale del Primo Agosto dal Presidente della Confederazione. Didier Burkhalter, che ha parlato dalle rive del lago di Neuchâtel suo luogo d’origine, ha ricordato i valori della Svizzera, il suo impegno per la pace nel mondo. Per quanto concerne i rapporti con l’esterno, Burkhalter ha ribadito che il consiglio federale intende promuovere l’apertura verso il mondo e l’Europa.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Relazioni italo-svizzere
L’accordo fiscale con l’Italia cambia le regole: in Ticino meno frontalieri, più residenti
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
“Formazione, apertura, tradizione e fiducia nell’avvenire”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Primo Agosto è comunque l’occasione per una serie di riflessioni, ognuno di noi dà una diversa chiave di lettura di questa ricorrenza. E a questo proposito, i colleghi della televisione romanda hanno chiesto a 4 personalità la loro interpretazione della festa nazionale immaginando di tenere il tradizionale discorso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Giorno di festa per ricordare il Natale della patria, oggi, venerdì 1. agosto, con i consueti interventi delle autorità federali e cantonali. In Ticino tocca ancora al ministro dell’economia Johann Schneider-Amman (lo scorso anno era a Chiasso) rappresentare le autorità federali. Il Consigliere federale sarà a Melide. Nel Canton Grigioni Eveline Widmer-Schlumpf gioca in casa,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Doppio compleanno a Zernez: oltre al natale della patria sono stati celebrati anche i cento anni del parco nazionale svizzero. E c’era anche la consigliera federale Doris Leuthard.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.