Un nuovo corso per un giornale storico della stampa italiana in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fondato nel 1962, il Corriere dell’italianità cerca nuova linfa affidando la direzione al giornalista Fabio Lo Verso. Approfondimento e qualità sono le sue parole d’ordine.
Altro che cioccolato e orologi, la Svizzera è la patria dei casinò
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera, territorio grande un terzo del Nord Italia e con una popolazione inferiore a quella della Lombardia, attualmente ospita 21 case da gioco, di cui ben tre solo in Ticino. Come si è giunti a una simile situazione?
Sciare a Milano, Svizzera Turismo alla conquista delle famiglie italiane
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una lezione di sci con i maestri della scuola svizzera di sci in Piazza Gae Aulenti. Fino al 17 novembre è tornato a Milano il villaggio invernale (lo Swiss Winter Village) organizzato da Svizzera Turismo che quest’anno punta decisamente su una clientela giovane e sulle famiglie.
Università “spiate”, Roma vara un piano, mentre in Svizzera alcuni atenei hanno già preso misure
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Governo italiano intende salvaguardare le università e gli istituti di ricerca dalle ingerenze straniere. Proprio il mese scorso il Politecnico di Zurigo ha adottato linee guida in merito.
Nuovi collegamenti ferroviari in vista tra Svizzera e Italia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Ferrovie Federali Svizzere (FFS) e Trenitalia hanno rinnovato venerdì il loro accordo di collaborazione e annunciato che dal 2026 saranno introdotti nuovi collegamenti tra i due Paesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli enti locali insistono per introdurre il collegamento Lugano-Porlezza su nuovi natanti elettrici veloci ma il Cantone frena. Le discussioni sono in corso.
Alcuni dei nostri articoli che hanno suscitato più interesse sui social media:
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La Svizzera coi nervi a fior di pelle dopo la vittoria di Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
La rielezione di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti spacca l’opinione pubblica svizzera, tra chi teme le conseguenze e chi si rallegra per il ritorno del repubblicano alla Casa Bianca.
Perché un Paese di ferrovie come la Svizzera mantiene una fitta rete di autostrade
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alcune autostrade svizzere sono prossime alla saturazione. Ma secondo gli specialisti consultati da swissinfo.ch le radici del problema non sono da cercare nell’infrastruttura.
La Guardia di finanza sequestra 18 milioni a un broker residente in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un’inchiesta della Procura di Milano ha portato al sequestro di 18 milioni di euro al fondatore di alcune società elvetiche residente in Svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.