La notizia non è sicuramente sfuggita a nessuno: Roger Federer ha annunciato il suo ritiro. Una notizia che ha suscitato un'ondata di emozioni in Svizzera e all'estero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Il tennis perde il suo re: Roger Federer ha annunciato il suo ritiro
Questo contenuto è stato pubblicato al
Attraverso i suoi canali social Roger Federer ha annunciato il ritiro dalle competizioni dopo 24 anni di carriera.
Durante la settimana appena conclusa, abbiamo dedicato ampio spazio anche alle elezioni in programma in Italia il 25 settembre che suscitano un grande interesse anche in Svizzera, dove vive un’importante comunità di italiani ed italiane.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
“Il parlamento deve tornare ad occuparsi delle classi più deboli”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tommaso Carifi fa parte della numerosa comunità di italiani che vivono in Svizzera. Da Ginevra segue con interesse le elezioni del 25 settembre.
“Lo scontro in politica è inevitabile purché sia costruttivo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Arrivata dieci anni fa a Zurigo come studentessa Erasmus, Michela Puddu è oggi la co-fondatrice e CEO di una start-up di successo. Dalle rive della Limmat segue la politica italiana, litigiosa, polarizzata, con una successione di governi che crea incertezza a tutti i livelli.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il fisco è al centro del dibattito in vista del voto del 25 settembre in Italia. Due cantoni svizzeri hanno la flat tax ma gli esiti sono controversi.
La partita delle elezioni italiane si gioca anche all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Circa sei milioni di italiani e italiane sparsi nel mondo concorreranno a eleggere i 25 settembre il Parlamento, come avviene ormai dal 2006.
La settimana è stata anche contraddistinta dalla morte di due grandi registi svizzeri, Jean-Luc Godard e Alain Tanner.
Questi infine alcuni dei nostri articoli che hanno suscitato più interesse sui social media.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Matteo Renzi: “Come fa un elettore moderato a votare la Meloni?”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ospite al Festival Endorfine che si è tenuto a Lugano nel corso del finesettimana, Matteo Renzi ha parlato di Europa ed elezioni italiane.
Dopo 14 anni di lavori, apre la centrale idroelettrica di Nant de Drance
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si trova in Vallese ed è il secondo impianto di questo tipo più grande al mondo. Servirà ora più che mai a stabilizzare la rete elettrica svizzera.
Quando il Ticino si trasformò in Far West ed ebbe il suo assalto al treno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quarant’anni fa un gruppo di criminali destò sensazione in Ticino e nella vicina Italia, rapinando un treno. Una vicenda che non è mai stata risolta.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.