La televisione svizzera per l’Italia

Sotto le attese i risultati del primo trimestre di UBS

La direzione di UBS durante la conferenza stampa di presentazione di Ermotti nuovo CEO della banca.
UBS vuole consolidare, grazie all'acquisizione di Credit Suisse, la propria posizione di banca universale leader in Svizzera ma la concorrenza non manca. © Keystone / Michael Buholzer

Primo trimestre sotto le attese quello chiuso da UBS con un utile netto di 1.03 miliardi di dollari. I mercati castigano immediatamente i titoli della banca (flessione del 4%) mentre il CEO Sergio Ermotti ha espresso grande fiducia nell'imminente acquisizione di Credit Suisse.

Nello stesso periodo dello scorso anno UBS aveva chiuso i conti con un utile netto di 2,14 miliardi di dollari (va detto che il 2022 è stato un anno eccezionale, il migliore dal 2007). La banca, in una nota, ha così spiegato che il calo della redditività è dovuto in particolare alla creazione di nuove riserve per controversie legali negli Stati Uniti per 665 milioni.

Da notare come nel periodo in esame, l’afflusso di capitali nella gestione patrimoniale è stato pari a 28 miliardi di dollari, di cui 7 dopo l’annunciata acquisizione di Credit Suisse il 19 marzo. Questo significa che i fondi fuggiti da Credit Suisse (61,2 miliardi di franchi nel primo trimestre) non sono affluiti in UBS. Comunque, alla fine dello scorso mese di marzo i patrimoni in gestione ammontavano complessivamente a 4’160 miliardi di dollari, a fronte di 3’957 a fine 2022.

Contenuto esterno

+Continua la fuga di capitali da Credit Suisse

Borsa negativa

La borsa ha accolto in modo negativo i risultati trimestrali: in apertura l’azione della banca è arrivata a perdere il 5%, per poi stabilizzarsi intorno a una flessione di circa il 4%, con il titolo scambiato a circa 17,50 franchi.

Ermotti e l’acquisizione di Credit Suisse

Sempre oggi il presidente della direzione Sergio Ermotti ha nuovamente espresso grande fiducia nell’imminente acquisizione di Credit Suisse. Oggi la banca è più forte che mai, ha detto Ermotti che ha aggiunto che “la fusione rappresenta un’enorme opportunità per creare un valore significativo a lungo termine per gli azionisti e per la piazza finanziaria svizzera”.

Ermotti ha poi sottolineato che la concorrenza sul mercato bancario svizzero sarà sufficiente anche dopo la fusione con Credit Suisse, grazie alle diverse banche cantonali e alle tante filiali di Raiffeisen.

Contenuto esterno



Attualità

La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo
donna lavora al pc

Altri sviluppi

Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti

Questo contenuto è stato pubblicato al L'umore dei dipendenti in Svizzera è sempre più cupo. Infatti, secondo un sondaggio condotto dalla società di consulenza Gallup e pubblicato oggi, nel 2024 solo il 45% ha dichiarato di essere soddisfatto e fiducioso del proprio impiego.

Di più Molte lavoratrici e lavoratori in Svizzera sono insoddisfatti
la sede di BNS a Berna

Altri sviluppi

Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

Questo contenuto è stato pubblicato al La Banca nazionale svizzera (BNS) ha registrato un netto calo dell'utile nei primi tre mesi del 2025. Il risultato è appesantito dalla performance negativa dei suoi investimenti in valuta estera. Il rialzo del prezzo dell'oro non è bastato a compensare le perdite.

Di più Utili di BNS in netto calo, pesano gli investimenti in valute estere

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR