La televisione svizzera per l’Italia

Sotto le attese i risultati del primo trimestre di UBS

La direzione di UBS durante la conferenza stampa di presentazione di Ermotti nuovo CEO della banca.
UBS vuole consolidare, grazie all'acquisizione di Credit Suisse, la propria posizione di banca universale leader in Svizzera ma la concorrenza non manca. © Keystone / Michael Buholzer

Primo trimestre sotto le attese quello chiuso da UBS con un utile netto di 1.03 miliardi di dollari. I mercati castigano immediatamente i titoli della banca (flessione del 4%) mentre il CEO Sergio Ermotti ha espresso grande fiducia nell'imminente acquisizione di Credit Suisse.

Nello stesso periodo dello scorso anno UBS aveva chiuso i conti con un utile netto di 2,14 miliardi di dollari (va detto che il 2022 è stato un anno eccezionale, il migliore dal 2007). La banca, in una nota, ha così spiegato che il calo della redditività è dovuto in particolare alla creazione di nuove riserve per controversie legali negli Stati Uniti per 665 milioni.

Da notare come nel periodo in esame, l’afflusso di capitali nella gestione patrimoniale è stato pari a 28 miliardi di dollari, di cui 7 dopo l’annunciata acquisizione di Credit Suisse il 19 marzo. Questo significa che i fondi fuggiti da Credit Suisse (61,2 miliardi di franchi nel primo trimestre) non sono affluiti in UBS. Comunque, alla fine dello scorso mese di marzo i patrimoni in gestione ammontavano complessivamente a 4’160 miliardi di dollari, a fronte di 3’957 a fine 2022.

Contenuto esterno

+Continua la fuga di capitali da Credit Suisse

Borsa negativa

La borsa ha accolto in modo negativo i risultati trimestrali: in apertura l’azione della banca è arrivata a perdere il 5%, per poi stabilizzarsi intorno a una flessione di circa il 4%, con il titolo scambiato a circa 17,50 franchi.

Ermotti e l’acquisizione di Credit Suisse

Sempre oggi il presidente della direzione Sergio Ermotti ha nuovamente espresso grande fiducia nell’imminente acquisizione di Credit Suisse. Oggi la banca è più forte che mai, ha detto Ermotti che ha aggiunto che “la fusione rappresenta un’enorme opportunità per creare un valore significativo a lungo termine per gli azionisti e per la piazza finanziaria svizzera”.

Ermotti ha poi sottolineato che la concorrenza sul mercato bancario svizzero sarà sufficiente anche dopo la fusione con Credit Suisse, grazie alle diverse banche cantonali e alle tante filiali di Raiffeisen.

Contenuto esterno



Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR