La televisione svizzera per l’Italia

Una manifestazione a Berna contro l’acqua in bottiglia

bottiglia di acqua henniez davanti al logo di nestlé waters
La protesta nasce in seguito allo scandalo Henniez. KEYSTONE

Domenica nella capitale elvetica una protesta è stata organizzata da diversi collettivi contro i metodi di depurazione delle acque di sorgente cui ricorre Nestlé.

“Stop all’imbottigliamento dell’acqua”: sarà questo lo slogan della manifestazione indetta per domenica a Berna da diversi collettivi per protestare contro i processi di depurazione delle acque minerali adottati da Nestlé Waters, filiale del colosso di Vevey (canton Vaud). All’origine della vicenda le recenti rivelazioni riguardanti il marchio Henniez.

L’azienda è accusata di aver trattato illegalmente la sua acqua in bottiglia e di averla venduta senza informarne i consumatori. Il filtraggio dell’acqua di Henniez a carbone attivo è stato nascosto per anni da Nestlé Waters: si tratta di un sistema vietato, scoperto nello stabilimento vodese nel 2020 e rimosso alla fine del 2022.

Altri sviluppi

Uno dei collettivi all’origine della protesta di domenica ha indicato all’agenzia AWP di aspettarsi che il Consiglio federale “svolga il suo ruolo di garante dell’applicazione della legge in modo trasparente e protegga la salute dei cittadini, l’ambiente e la biodiversità”.

I e le manifestanti intendono dare voce allo sconcerto di fronte alle rivelazioni fatte da alcuni media francesi (Le Monde e Radio France) all’inizio dell’anno, secondo cui l’acqua in bottiglia di marchi appartenenti in particolare al gruppo di Vevey (Perrier, Vittel, Hépar, Contrex) sarebbe stata depurata illegalmente prima di essere venduta ai consumatori.

+ “Dobbiamo consumare meno acqua e in modo più intelligente”

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR