La televisione svizzera per l’Italia

Gravi carenze di gestione del personale presso il servizio di intelligence svizzero

uomo
Christian Dussey dirige il SIC dall'aprile 2022. KEYSTONE/© KEYSTONE / ALESSANDRO DELLA VALLE

Il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) palesa alcune gravi carenze a livello di gestione del personale. È il giudizio cui giunge il rapporto 2023 dell'Autorità di vigilanza indipendente sulle attività informative (AVI-AIn).

Le lacune constatate presso il SIC devono essere eliminate con urgenza, stando al documentoCollegamento esterno diffuso martedì, dal momento che il servizio di intelligence può incorrere in rischi per la sua sicurezza: tradimento, furto di dati o spionaggio. Inoltre, come accaduto, personale insoddisfatto rischia di dimettersi.

Questi rischi sono aumentati negli ultimi anni, sottolinea il rapporto che cita il flagrante incremento delle segnalazioni di insoddisfazione all’interno dei ranghi del SIC, i numerosi avvicendamenti ai piani alti, i risultati dell’ultimo sondaggio svolto fra il personale e le significative fluttuazioni all’interno del SIC in generale.

+ Il SIC in dieci domande e risposte

Pur tenendo conto della trasformazione in corso in seno al SIC, l’autorità di sorveglianza ha individuato “gravi carenze” nei fascicoli del personale, e la relativa documentazione, come anche nello svolgimento dei colloqui e nelle valutazioni.

Le risorse umane vanno riviste affinché possano svolgere correttamente i compiti associati al reclutamento, alla gestione e alla partenza dei dipendenti. “Questa rivalutazione è essenziale se il SIC vuole completare la sua trasformazione”.

Contenuto esterno

L’autorità di vigilanza si è anche occupata delle attività d’archiviazione. Nel 2020-2021 aveva esaminato il caso Crypto, raggiungendo un’intesa sul trasferimento dei documenti del SIC all’Archivio federale.

+ Ginevra è uno dei principali crocevia dello spionaggio

Si è anche verificato se alcuni documenti fossero stati rimossi o distrutti prima o dopo essere stati offerti all’archivio o dopo il riconoscimento del loro valore storico. Stando all’AVI-AIn, la situazione è migliorata: il lavoro di archiviazione – che copre il periodo 1938-2021 – ha registrato progressi significativi ed è tutt’ora in corso.

Nel 2023, l’autorità ha anche esaminato la ricerca di informazioni open-source (ossia disponibili per chiunque) da parte dei SIC. Le possibilità di raccogliere dati sono pressoché illimitate per i servizi di intelligence incrociando le informazioni diffuse dai media, oppure consultando i registri delle autorità federali e cantonali, cui si aggiungono i dati personali che gli individui mettono a disposizione del pubblico.

Esaminando un certo numero di queste ricerche non sono state riscontrate attività di ricerca illegali. Tuttavia, il quadro giuridico di queste operazioni deve essere meglio definito: senza limiti chiari sulla necessità di ottenere o meno un’autorizzazione preventiva c’è il rischio di una raccolta illegale di dati.

Un altro aspetto analizzato riguarda l’individuazione precoce di un problema, attività essenziale per consentire al SIC di reagire in modo rapido ed efficace. A tale proposito, stando all’autorità di vigilanza c’è ancora un po’ di strada da fare per colmare il divario fra la teoria e la realtà.

Nel 2023, l’AVI-AIn ha dato avvio a una serie di ispezioni che riguardano la presunta ricerca illegale di informazioni da parte dell’unità cyber del SIC, oggetto di diversi reportage nei media, e la cooperazione con privati, ossia tutto ciò che non è considerato un servizio ufficiale svizzero o estero. Il rapporto, disponibile nel 2024, dovrà anche appurare in che misura l’attacco informatico subito dall’impresa Xplain abbia coinvolto il SIC.

Attualità

alluvione

Altri sviluppi

WEF, prospettive buie per il pianeta secondo gli esperti

Questo contenuto è stato pubblicato al C'è pessimismo sul futuro immediato del mondo, con tutta una serie di pericoli che incombono sul pianeta, primo fra tutti il grande ritorno dei conflitti armati fra le nazioni.

Di più WEF, prospettive buie per il pianeta secondo gli esperti
schedina del lotto

Altri sviluppi

Aperta un’inchiesta su delle puntate elevatissime a Ginevra per il gioco Joker

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì pomeriggio, la Loterie Romande è stata allertata in seguito a scommesse estremamente elevate nel gioco Joker, il cui jackpot per l'estrazione di questa sera ammonta alla notevole cifra di 2,6 milioni di franchi.

Di più Aperta un’inchiesta su delle puntate elevatissime a Ginevra per il gioco Joker
due donne obese attraversano su un passaggio pedonale

Altri sviluppi

Obesità, cambia la diagnosi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nuove indicazioni arrivano dagli esperti internazionali per stabilire quando l'obesità diventa una vera malattia.

Di più Obesità, cambia la diagnosi
stazione ferroviaria aeroporto malpensa

Altri sviluppi

A Malpensa durante le feste nove arresti e 120 kg di droga sequestrati

Questo contenuto è stato pubblicato al Nove narcotrafficanti sono stati arrestati e 120 chili di stupefacenti vari sono stati sequestrati complessivamente presso l'aeroporto di Milano Malpensa nel corso del periodo festivo da parte della Guardia di finanza di Varese. Il bilancio è stato reso noto stamani.

Di più A Malpensa durante le feste nove arresti e 120 kg di droga sequestrati
lupo in un prato

Altri sviluppi

Organizzazioni ambientaliste ritirano ricorsi regolazione del lupo

Questo contenuto è stato pubblicato al Diverse organizzazioni ambientaliste hanno ritirato i ricorsi contro i permessi di abbattimento dei lupi nei cantoni dei Grigioni e del Vallese, che si basano sull'ordinanza transitoria in scadenza a fine mese.

Di più Organizzazioni ambientaliste ritirano ricorsi regolazione del lupo
acciaio in lavorazione

Altri sviluppi

Swiss Steel taglia 130 posti di lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo siderurgico Swiss Steel non intende cambiare i suoi piani di riduzione dell'organico, nonostante gli aiuti d'emergenza promessi dal Parlamento al settore.

Di più Swiss Steel taglia 130 posti di lavoro

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR