Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Copertura del volto in pubblico: il divieto arriva dal Ticino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Canton Ticino aveva deciso in votazione popolare di vietare la dissimulazione del viso nei luoghi pubblici. Ora, da Berna, arriva la notizia tale divieto è compatibile con il diritto svizzero. Il Consiglio federale ha infatti dato la propria approvazione alla modifica costituzionale decisa dal cantone a Sud delle Alpi, quello italofono. Un primo “ostacolo”…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.