La televisione svizzera per l’Italia

È stata la migliore stagione invernale degli ultimi 15 anni nei Grigioni

snowboarder
Una stagione da incorniciare. Keystone / Gian Ehrenzeller

Lo scorso inverno, gli impianti di risalita retici sono riusciti a incrementare il fatturato dei trasporti di oltre il 20%.

Il numero di ospiti degli impianti di risalita grigionesi è aumentato di oltre il 13% nel corso della passata stagione invernale, facendo registrare la migliore stagione degli ultimi 15 anni, si legge in un comunicato stampa. Il risultato eccezionale è dovuto alle numerose giornate soleggiate, alle abbondanti nevicate prima di Natale, alle temperature ottimali e a un mercato interno fedele.

Non ci sono stati giorni di punta assoluta come in altre stagioni. Grazie alle giornate di sole, gli impianti di risalita hanno registrato un “utilizzo costantemente elevato della capacità”. Ci sono state anche poche sospensioni del servizio a causa di precipitazioni o valanghe.

L’importanza dell’innevamento artificiale

Nonostante le nevicate prima di Natale, anche quest’anno i comprensori sciistici grigionesi sono stati dipendenti dall’innevamento artificiale. Dopo le festività, l’inverno è stato molto secco, ma le temperature hanno permesso di produrre molta neve. Ancora una volta è stata dimostrata l’importanza di questa tecnica per l’intero settore turistico, continua la nota.

La stagione invernale rimane la “spina dorsale” per gli impianti di risalita. Ben il 92% del fatturato è generato in questo periodo dell’anno. Le entrate permettono al settore di sviluppare ulteriori offerte per rafforzare la stagione estiva e adattarsi così al cambiamento climatico.

Le funivie grigionesi sperano in un’estate di bel tempo, non troppo umido né troppo secco. Se dovessero mancare le precipitazioni, l’innevamento della stagione successiva potrebbe risentirne, dato che per produrre la coltre bianca viene anche usata l’acqua proveniente da bacini che si trovano in montagna.

Attualità

padiglione svizzero all'expo di Osaka di quest'anno

Altri sviluppi

Expo, nessun finanziamento da Berna negli anni 2030

Questo contenuto è stato pubblicato al A causa dell'attuale situazione finanziaria l'Esecutivo federale ha deciso di non fornire il sostegno finanziario per un’esposizione nazionale negli anni 2030.

Di più Expo, nessun finanziamento da Berna negli anni 2030
scena di violenza di coppia

Altri sviluppi

Le autorità definiscono misure urgenti contro i femminicidi in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Di fronte al numero allarmante di femminicidi - 18 dall'inizio dell'anno - Confederazione, Cantoni e Comuni chiedono un'azione politica forte e concertata. Hanno inoltre definito tre misure urgenti "da attuare senza indugio" per arginare il fenomeno.

Di più Le autorità definiscono misure urgenti contro i femminicidi in Svizzera
la direttrice della Segreteria di Stato dell'economia (SECO) Helene Budliger Artieda

Altri sviluppi

SECO: la Svizzera è “a un passo” da un accordo sui dazi con gli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è "a un passo" dal concludere un accordo con Washington per quanto riguarda i dazi sulle esportazioni elvetiche voluti dal presidente USA. Lo ha sostenuto oggi la direttrice della Segreteria di Stato dell'economia (SECO) Helene Budliger Artieda.

Di più SECO: la Svizzera è “a un passo” da un accordo sui dazi con gli USA
bicchieri di birra

Altri sviluppi

In Svizzera un punto vendita su quattro ha distribuito alcool a minorenni nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 un quarto dei punti vendita ha distribuito illegalmente alcolici a giovani. Il dato è più o meno rimasto stabile nel paragone con l'anno precedente, indica in un comunicato diramato oggi Dipendenze Svizzera.

Di più In Svizzera un punto vendita su quattro ha distribuito alcool a minorenni nel 2024
albero sradicato

Altri sviluppi

Due persone morte a causa del maltempo in Francia

Questo contenuto è stato pubblicato al Due persone sono morte e decine di altre sono rimaste ferite a causa di un violento temporale che ha colpito il Sud-Ovest della Francia.

Di più Due persone morte a causa del maltempo in Francia
anziana sorridente mentre pranza

Altri sviluppi

I pensionati più felici d’Europa vivono in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al I pensionati più felici d'Europa vivono in Svizzera. Secondo uno studio condotto in gennaio dall'istituto YouGov per conto di Swiss Life l'80% delle persone di età compresa tra i 65 e gli 80 anni è molto soddisfatto della propria vita.

Di più I pensionati più felici d’Europa vivono in Svizzera
grandine

Altri sviluppi

In Svizzera i disastri naturali sono sempre più frequenti e costosi

Questo contenuto è stato pubblicato al I disastri naturali causano sempre più danni in Svizzera. Secondo calcoli dell'assicuratore Helvetia, nell'ultimo decennio il numero di sinistri notificati è aumentato del 126% rispetto al periodo 1995-2004, mentre i costi per le riparazioni sono saliti del 133%.

Di più In Svizzera i disastri naturali sono sempre più frequenti e costosi
insegna comco

Altri sviluppi

Presunto cartello dell’acciaio in Ticino, la COMCO apre un’inchiesta

Questo contenuto è stato pubblicato al La Commissione federale della concorrenza (COMCO) ha aperto un'indagine su quattro commercianti di acciaio in Ticino. Sono sospettati di accordi illeciti. Diverse aziende sono state perquisite.

Di più Presunto cartello dell’acciaio in Ticino, la COMCO apre un’inchiesta
christophe darbellay

Altri sviluppi

Telefonini vietati nelle scuole vallesane

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Canton Vallese vieterà in futuro i telefoni cellulari in tutte le scuole. "La capacità di concentrazione (degli allievi) sta diminuendo", ha dichiarato il consigliere di Stato vallesano Christophe Darbellay ai giornali di Tamedia.

Di più Telefonini vietati nelle scuole vallesane

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR