Giovani rifugiati hanno concluso con successo il loro apprendistato
Keystone / Gaetan Bally
Nel Canton Grigioni 38 giovani rifugiati - in provenienza per la maggior parte da Afghanistan e Eritrea, ma anche da Iran, Mali, Sri Lanka e Tibet - hanno concluso con successo il loro apprendistato. Con il conseguimento dell'attestato di fine tirocinio sono ora pronti per integrare il mercato del lavoro elvetico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Keystone-ATS
Complessivamente sono stati ottenuti 25 attestati federali di capacità (AFC), 12 certificati federali di formazione pratica (CFP) nonché un diploma presso una scuola specializzata superiore (SSS), viene ancora precisato.
Secondo il delegato retico all’integrazione Felix Birchler, la maggior parte delle neodiplomate e dei neodiplomati ha già intrapreso il passo successivo, con un impiego fisso oppure con un percorso di perfezionamento professionale.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Il voto agli stranieri e la prova dell’integrazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il passaporto svizzero deve essere il presupposto per recarsi alle urne? Per alcuni Cantoni non è così, altri, come il Ticino, ne stanno discutendo.
Il successo di queste e questi giovani rifugiati è reso possibile grazie alla fiducia e all’apertura delle aziende formatrici del Cantone. Durante l’intero percorso formativo, le apprendiste e gli apprendisti sono stati accompagnati dal “job coaching” del Servizio specializzato per l’integrazione.
Zecca federale accusata di truffa da un collezionista
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un collezionista di monete ha presentato al Ministero pubblico della Confederazione una denuncia penale per truffa nei confronti della Zecca federale Swissmint
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.
Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.
I bancomat in Svizzera subiscono meno attacchi, ma il loro futuro è incerto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bancomat sono ultimamente meno soggetti agli attacchi dei criminali, ma il loro futuro rimane incerto, considerato l'uso meno attivo dei contanti da parte della popolazione.
Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.
Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
Hayek: “È il franco forte, più che i dazi, a pesare negativamente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di orologi svizzeri e quelli che potrebbero ancora arrivare non stanno ostacolando l'attività di Swatch.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Le sfide dell’integrazione quando il personale infermieristico è reclutato all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Italia, il ministro della salute Schillaci vuole reclutare 10'000 infermieri dall'India. L'integrazione rischia però di non essere facile, come mostra l'esempio di un ospedale svizzero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Scuola universitaria di scienze applicate di Zurigo ha lanciato un videogioco che aiuta rifugiate e rifugiati a scoprire la città sulla Limmat.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sul rituale della cucina e dei pasti ci ho messo davvero degli anni per afferrare le sottili differenze fra l’Italia centrale e la Svizzera tedesca.
Il voto agli stranieri e la prova dell’integrazione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il passaporto svizzero deve essere il presupposto per recarsi alle urne? Per alcuni Cantoni non è così, altri, come il Ticino, ne stanno discutendo.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.