La televisione svizzera per l’Italia

Ferrovie svizzere al secondo posto dopo Trenitalia, ma in verità sono all’undicesimo

Un Eurocity di Trenitalia alla stazione di Lucerna.
Un Eurocity di Trenitalia alla stazione di Lucerna. Keystone/Urs Flueeler

All'inizio di dicembre è stato pubblicato lo studio di un'ONG specializzata nei trasporti che ha classificato le FFS seconde in Europa. Ma la scoperta di un errore di calcolo ha fatto uscire l'azienda elvetica dalla top ten.

Uno studio della ONG Trasporti e Ambiente pubblicato all’inizio di dicembre vedeva le Ferrovie federali svizzere (FFS) classificate al secondo posto tra le migliori società ferroviarie d’Europa, subito dopo Trenitalia che si piazza invece prima.

Per raggiungere questo risultato, sono state confrontate 27 aziende europee allo scopo di incoraggiare le compagnie ferroviarie e i Paesi in Europa a progredire e ispirarsi a vicenda.

Altri sviluppi
Un convoglio di Trenitalia sfreccia sulla linea del San Gottardo, nei pressi di Wassen.

Altri sviluppi

Trenitalia e Ferrovie svizzere sono le migliori compagnie in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al Sorprendenti risultati di uno studio condotto dall’ong T&E che ha messo a confronto 27 operatori ferroviari, concentrandosi sulla qualità del servizio e i prezzi dei biglietti.

Di più Trenitalia e Ferrovie svizzere sono le migliori compagnie in Europa

Tuttavia, la Radiotelevisione svizzera in lingua francese RTS ha appreso che questa classifica non è corretta. Allertata da alcuni appassionati di treni e da intenditori ferroviari europei sorpresi dall’eccellente posizione delle FFS nella classifica, l’ONG ha spiegato di aver commesso un errore nei calcoli e ha pubblicato una correzione.

Ed è così che le FFS sono precipitate dal secondo all’undicesimo posto della classifica, trovandosi così dietro alla francese SNCF, o addirittura dietro alle ferrovie nazionali austriache, spagnole e svedesi.

Galeotto fu il metà prezzo

Il motivo di questa caduta? Un errore nella registrazione delle tariffe. Contattata, la ONG europea spiega di essersi basata sul prezzo dei biglietti indicato sul sito delle FFS. Tuttavia, il prezzo visualizzato per impostazione predefinita è quello dei biglietti a metà prezzo e non il prezzo intero che paga chi viaggia senza abbonamento.

Questo errore fa la differenza, perché il prezzo dei biglietti è un fattore importante in questo studio comparativo: rappresenta il 25% del peso della valutazione. Nella categoria dei prezzi offerti ai viaggiatori, a seguito di questa correzione, la compagnia svizzera rientra addirittura tra le peggiori insieme alla società europea Eurostar e alla britannica GWR.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR