Ferrovie svizzere al secondo posto dopo Trenitalia, ma in verità sono all’undicesimo
All'inizio di dicembre è stato pubblicato lo studio di un'ONG specializzata nei trasporti che ha classificato le FFS seconde in Europa. Ma la scoperta di un errore di calcolo ha fatto uscire l'azienda elvetica dalla top ten.
Uno studio della ONG Trasporti e Ambiente pubblicato all’inizio di dicembre vedeva le Ferrovie federali svizzere (FFS) classificate al secondo posto tra le migliori società ferroviarie d’Europa, subito dopo Trenitalia che si piazza invece prima.
Per raggiungere questo risultato, sono state confrontate 27 aziende europee allo scopo di incoraggiare le compagnie ferroviarie e i Paesi in Europa a progredire e ispirarsi a vicenda.
Altri sviluppi
Trenitalia e Ferrovie svizzere sono le migliori compagnie in Europa
Tuttavia, la Radiotelevisione svizzera in lingua francese RTS ha appreso che questa classifica non è corretta. Allertata da alcuni appassionati di treni e da intenditori ferroviari europei sorpresi dall’eccellente posizione delle FFS nella classifica, l’ONG ha spiegato di aver commesso un errore nei calcoli e ha pubblicato una correzione.
Ed è così che le FFS sono precipitate dal secondo all’undicesimo posto della classifica, trovandosi così dietro alla francese SNCF, o addirittura dietro alle ferrovie nazionali austriache, spagnole e svedesi.
Galeotto fu il metà prezzo
Il motivo di questa caduta? Un errore nella registrazione delle tariffe. Contattata, la ONG europea spiega di essersi basata sul prezzo dei biglietti indicato sul sito delle FFS. Tuttavia, il prezzo visualizzato per impostazione predefinita è quello dei biglietti a metà prezzo e non il prezzo intero che paga chi viaggia senza abbonamento.
Questo errore fa la differenza, perché il prezzo dei biglietti è un fattore importante in questo studio comparativo: rappresenta il 25% del peso della valutazione. Nella categoria dei prezzi offerti ai viaggiatori, a seguito di questa correzione, la compagnia svizzera rientra addirittura tra le peggiori insieme alla società europea Eurostar e alla britannica GWR.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.