Eurovision 2025, (quasi) tutto esaurito negli hotel delle grandi città elvetiche
La vittoria di Nemo, un incentivo per il turismo elvetico.
KEYSTONE/KEYSTONE/WALTER BIERI
Data e luogo dell'evento non sono ancora noti, ma nei principali centri urbani della Confederazione gli hotel sono stati presi d'assalto per il mese di maggio dell'anno prossimo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/mrj con RSI
Grazie alla vittoria di Nemo pochi giorni fa, l’Eurovision Song Contest 2025 si terrà in Svizzera. Anche se data e luogo dell’evento non sono ancora noti, nelle principali città elvetiche gli hotel sono stati presi d’assalto e in molti di questi c’è il quasi tutto esaurito per il mese di maggio 2025.
Tra i più frettolosi, anche una fan del cantante, la responsabile dei social network dell’Eurovision Club Switzerland Melisa Kaymaz, che aveva prenotato una stanza ancor prima dell’annuncio del vincitore. Ma non basta: come ha dichiarato ai microfoni della Radiotelevisione svizzera, “Avevamo previsto la vittoria della Svezia quindi con un gruppo di amici avevamo già riservato delle strutture in qualche città svedese, compresa Malmö. Le prenotazioni arrivano a valanga, quindi all’annuncio della vittoria di un Paese i prezzi degli alberghi aumentano ed è difficile trovare un posto”.
Contenuto esterno
Kaymaz non è l’unica: un gruppo di amici del Belgio ha si è già assicurato diverse camere in strutture alberghiere a Ginevra, Basilea e Zurigo: “Dopo l’annuncio del vincitore alcune strutture hanno bloccato le prenotazioni”, ha dichiarato uno di loro.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Nemo riporta l’Eurovision in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cantante di Bienne ha trionfato sabato sera a Malmö, in Svezia, nella finale dell’Eurovision Song Contest.
Una delle location papabili per ospitare l’evento tra un anno è il Palexpo di Ginevra. Un hotel che si trova nelle vicinanze è stato travolto dalle richieste pochi minuti dopo la vittoria di Nemo: “Siamo sorpresi perché alcune richieste sono arrivate all’una e mezza di notte. Abbiamo ricevuto 70 prenotazioni per l’Ibis Styles, dove contiamo 114 stanze, e 30 per l’Ibis Budget, dove ne abbiamo 112”. Parole del direttore generale Hotel Ibis Ginevra Thierry Abel.
Il rischio di cancellazioni c’è, ma gli albergatori ginevrini si dicono già entusiasti, come conferma Jean-Vital Domézon, presidente della Società degli albergatori di Ginevra: “Con un anno di anticipo siamo abbastanza aperti riguardo alle condizioni di cancellazione, ma non accadrà. Speriamo di poter ospitare l’Eurovision”.
Bisognerà comunque aspettare ancora alcuni mesi per conoscere data e luogo del contest.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sconosciuti hanno rubato un anello storico dal museo basilese Haus zum Kirschgarten. Si tratta di un regalo fatto dallo zar russo Alessandro I a una donna che lo aveva ospitato nel 1814, ha comunicato oggi la struttura.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Commissione della concorrenza (COMCO) ha aperto un'inchiesta contro Beiersdorf: il gruppo tedesco rifiuterebbe a Migros l'acquisto di prodotti della marca Nivea alle stesse condizioni applicate all'estero, indica in un comunicato odierno la stessa COMCO.
Mister prezzi riduce le commissioni delle carte debito per piccoli importi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Riduzioni in vista per le commissioni sulle transazioni con carte di debito nazionali e internazionali di importo inferiore a 14,99 franchi: dal primo settembre scenderanno di 30 punti base (0,3 punti percentuali).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dieci giorni dopo l'inizio del conflitto tra Iran e Israele, a 48 ore dall'attacco statunitense contro i siti nucleari di Teheran e poco dopo la rappresaglia iraniana contro una base USA in Qatar, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il cessate il fuoco.
La popolazione grigionese sta meglio di quella svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 94,9% della popolazione retica valuta la propria qualità di vita da buona a molto buona. È uno dei dati dell'indagine sulla salute in Svizzera 2022 pubblicata oggi. Anche la salute mentale è nettamente migliore rispetto alla media svizzera.
Travail.Suisse chiede miglioramenti per il lavoro a tempo parziale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Travail.Suisse vuole modernizzare il lavoro a tempo parziale: l'organizzazione sindacale ha presentato oggi a Berna 19 rivendicazioni volte a migliorare le condizioni e limitare gli svantaggi.
La clientela svizzera predilige le mance in contanti, Ticino in testa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nonostante gli svizzeri optino sempre più spesso per i pagamenti digitali, per ricompensare un buon servizio al ristorante la maggior parte dei clienti preferisce ancora lasciare la mancia in contanti, soprattutto i ticinesi.
Dopo quattro anni l’orso torna all’attacco in Bassa Engadina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella notte del 18 giugno un orso ha ucciso quattro pecore in Val S-charl, in Bassa Engadina. Si tratta della prima predazione di animali da reddito dopo quattro anni di quiete.
Aumentano in Svizzera i suicidi tra le persone anziane
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, il suicidio tra le e i senior è un fenomeno in costante aumento. I numeri crescono anche a causa del ricorso sempre più frequente al suicidio assistito.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Stati Uniti e Israele hanno superato una linea rossa": queste le parole del ministro degli esteri iraniano che oggi, lunedì, si trova a Mosca per un incontro con Vladimir Putin.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Nemo all’ESC: Transgender Network vuole progressi per terzo genere
Questo contenuto è stato pubblicato al
La vittoria sabato al Concorso eurovisione della canzone (ESC) dello svizzero Nemo, che ha approfittato della manifestazione per pubblicizzare la condizione delle persone non binarie, suscita rivendicazioni politiche. Dopo il consigliere federale Beat Jans, che già ieri ha promesso di voler discutere con l’artista dei diritti delle persone queer, oggi l’organizzazione Transgender Network Switzerland (TGNS)…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nemo è arrivato ieri sera a Zurigo, visibilmente stanco ma molto felice. “Non mi sembra ancora tutto vero”, ha detto l’artista 24enne dopo essere stato accolto freneticamente da circa 100 fan all’aeroporto. “Diventare improvvisamente qualcosa che è al di là di me, è assurdo”, ha detto Nemo in una conferenza stampa poco dopo il suo…
La vittoria di Nemo all’Eurovision rilancia il dibattito sul terzo sesso in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2022 il Governo elvetico aveva ritenuto che il Paese non era pronto a iscrivere un terzo sesso nel registro di stato civile. Il ministro di giustizia e polizia Beat Jans si è ora detto disposto a discutere dei diritti delle persone non binarie con il cantante che ha trionfato all'Eurovision Song Contest.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale Beat Jans vuole parlare con Nemo dei diritti queer. Dopo la vittoria all’Eurovision il “ministro” di giustizia ha contattato il cantante. Jans si è congratulato con Nemo, ha detto oggi il portavoce Oliver Washington facendo riferimento a una notizia pubblicata online dalle testate Tamedia. “Sono incredibilmente fiero ed entusiasta. Con la tua…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.