La televisione svizzera per l’Italia

Esercitazioni NATO perturberanno traffico aereo a Zurigo-Kloten

caccia bombardieri su un aeroporto
Caccia del tipo F18 del corpo dei marines statunitensi allineati in un aerodromo tedesco in vista delle esercitazioni NATO. Keystone / Markus Scholz

Dal 12 al 23 giugno si svolgerà in Germania l'esercitazione NATO Air Defender 2023. Il traffico aereo civile rischia di subire perturbazioni.

Nel sud della Germania sarà allestita un'”area ristretta”. Di conseguenza, “non si possono escludere ritardi o addirittura cancellazioni di voli in tutta Europa”, indica l’Ufficio federale dell’aviazione civile (UFAC).

Vi saranno sicuramente delle ripercussioni sui voli da e per Zurigo-Kloten, che non dista molto da quest’area.

In previsione di queste perturbazioni, lo scalo zurighese ha modificato il suo regolamento operativo al fine di consentire decolli e atterraggi fino alle 00:30, e non più soltanto fino alle 23:30 come avviene normalmente. L’UFAC ha dato il suo accordo. Lo scalo di Ginevra-Cointrin non ha invece presentato una domanda in tal senso.

Nei week-end non sono invece previste restrizioni, dato che “Air Defender 2023” avrà luogo soltanto durante la settimana.

In Svizzera, Skyguide, le Forze aeree e l’UFAC sono in stretto contatto con le autorità tedesche, che gestiscono le esercitazioni dell’Alleanza atlantica.

+ La Svizzera vorrebbe cooperare di più con la NATO

“Air Defender 23” è il più grande evento delle Forze aeree della Nato mai organizzato dalla sua creazione nel 1949. Vi parteciperanno 25 Paesi (tra cui Germania, Francia e Italia), 250 aerei e circa 10’000 soldati, ha annunciato la Bundeswehr. La Svizzera, che non è membro dell’Alleanza atlantica, non vi prenderà parte.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR