Navigation

Energia 2050, la svolta comincia dall'acqua

Il Consiglio degli Stati ha deciso di sostenere le centrali idroelettriche in difficoltà economiche, in funzione del previsto abbandono del nucleare

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 settembre 2015 - 20:23

Convinto che la Strategia energetica 2050 non possa prescindere del settore idroelettrico, il Consiglio degli Stati ha deciso martedì di andare in aiuto delle centrali che esistono già, ma si trovano in difficoltà economiche. I fondi per le nuove energie rinnovabili finanzieranno anche gli impianti che arrancano.

Una buona notizia per i cantoni di montagna, che però guardano già al futuro: chiedono un aiuto ancora maggiore. I produttori svizzeri di corrente faticano a essere concorrenziali, tra l'altro, per via della Germania, dove la produzione da fonti rinnovabili è sovvenzionata a tal punto da spingere i prezzi al ribasso.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.