La televisione svizzera per l’Italia

Economiesuisse mette in guardia da norme troppo severe per UBS

logo economiesuisse
Keystone-SDA

Economiesuisse chiede un "senso della misura" nella regolamentazione bancaria: UBS non dovrebbe essere gravata da norme che la pongono in una posizione di svantaggio a livello mondiale. La Svizzera deve inoltre essere più attiva di fronte alle sfide poste dagli USA.

L’obiettivo dei nuovi requisiti per le banche d’importanza sistemica deve essere quello di ottenere una piazza finanziaria competitiva e stabile, ha annunciato martedì la federazione delle imprese elvetiche in occasione della sua conferenza stampa annuale a Berna. “La Svizzera ha bisogno di un’UBS forte”, ha rilevato il presidente di economiesuisse Christoph Mäder.

L’economia d’esportazione dipende da una banca globale ben interconnessa a livello internazionale, in grado di accompagnare, finanziare e sostenere le sue attività all’estero, è stato precisato. “È nell’interesse di tutti che UBS sia competitiva”.

Tuttavia, ciò non significa che la regolamentazione bancaria esistente non debba essere rivista. “L’importante è che si faccia la cosa giusta e che si agisca laddove è effettivamente necessario”, ha osservato Mäder. Il presidente di economiesuisse ha sottolineato, ad esempio, alcuni problemi evidenziati dal rapporto della Commissione parlamentare d’inchiesta sul Credit Suisse, ovvero una gestione inadeguata, un uso parziale degli strumenti di vigilanza a disposizione della FINMA e un’insufficiente collaborazione tra le autorità.

Svizzera più attiva di fronte alle sfide USA

Secondo Mäder, di fronte alle sfide poste dagli Stati Uniti, la Svizzera deve inoltre portare avanti importanti riforme economiche. Alla luce dei segnali lanciati dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, la federazione delle imprese svizzere esorta il Paese a rendersi più attrattivo.

“Dobbiamo superare i blocchi e gli interessi di parte. Garantire il benessere e la sicurezza oggi richiede un senso civico e decisioni coraggiose”, ha sottolineato Mäder. “Più competitività, più sicurezza, più cooperazione. Questa deve essere la rotta per l’Europa e la Svizzera nei prossimi anni”, ha aggiunto il presidente di economiesuisse.

Inoltre, il budget della Confederazione deve poggiare su basi solide a lungo termine, poiché solo in questo modo è possibile creare il margine di manovra necessario per investire nella sicurezza e nella difesa. A questo proposito, il mondo economico sostiene il programma di sgravi del Consiglio federale, che dovrebbe essere mantenuto nella sua forma attuale. Tutti i settori devono dare il loro contributo.

Contenuto esterno

Consolidare percorso bilaterale

Sarà inoltre necessario un fronte unito per consolidare il percorso bilaterale. Sulla base delle informazioni finora disponibili, il mondo economico valuta positivamente il pacchetto di accordi negoziati con l’UE, che consentiranno di consolidare l’accesso al mercato europeo a lungo termine, ha dichiarato ancora ai media Mäder.

Tuttavia, la valutazione finale degli accordi dipenderà dalle proposte concrete di attuazione a livello nazionale. In ogni caso, la flessibilità del mercato del lavoro non sarà negoziabile, secondo il presidente di economiesuisse.

I programmi di cooperazione in settori specifici, come la ricerca e lo sviluppo, attraverso il programma Orizzonte Europa, sono estremamente positivi agli occhi di economiesuisse. La federazione si rallegra inoltre del fatto che sia stato possibile inserire una clausola di salvaguardia nell’accordo sulla libera circolazione delle persone.

“No” a iniziativa per responsabilità imprese

Infine, economiesuisse si è espressa contro l’iniziativa per la responsabilità ambientale lanciata dai Giovani Verdi, su cui gli svizzeri saranno chiamati a votare domenica.

L’accettazione porterebbe a un aumento dei prezzi, a divieti di consumo e un quadro normativo più restrittivo, ha messo in guardia la federazione delle imprese elvetiche.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

Patrick Hässig

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il Nazionale vuole il finanziamento della 13esima AVS solo con un aumento dell’IVA

Questo contenuto è stato pubblicato al La tredicesima AVS va finanziata esclusivamente tramite un aumento di 0,7 punti percentuali - per il momento limitato al 2030 - dell'imposta sul valore aggiunto. Lo ha deciso mercoledì il Consiglio nazionale con 108 voti contro 88 (2 gli astenuti).

Di più Il Nazionale vuole il finanziamento della 13esima AVS solo con un aumento dell’IVA
militari caricano drone abbattuto su un camion

Altri sviluppi

Qui Mondo

Droni russi sulla Polonia, la NATO pronta a rispondere

Questo contenuto è stato pubblicato al I Paesi dell'Alleanza atlantica reagiscono con fermezza all'invasione dello spazio aereo polacco da parte di decine di droni provenienti dalla Bielorussia.

Di più Droni russi sulla Polonia, la NATO pronta a rispondere
statua della libertÀ

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Svizzere e svizzeri viaggiano di meno negli USA a causa di Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al La popolazione svizzera viaggia di meno negli Stati Uniti, sulla scia dell'impatto provocato dal presidente Donald Trump: lo afferma la Federazione svizzera di viaggi (FSV), l'associazione che riunisce le agenzie del settore.

Di più Svizzere e svizzeri viaggiano di meno negli USA a causa di Trump
cornetta rossa gigante trasportata su una brandina d'ambulanza davanti a palazzo federale

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Tox Info, raccolte 100’000 firme per salvare il servizio

Questo contenuto è stato pubblicato al 10'000 firme sono state consegnate mercoledì a mezzogiorno alla consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider per chiedere il salvataggio finanziario del Centro svizzero d'informazione tossicologica Tox Info Suisse.

Di più Tox Info, raccolte 100’000 firme per salvare il servizio

Altri sviluppi

Qui Mondo

Bloquons Tout, 29’000 persone manifestano in Francia

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia, schierata con 80'000 agenti per evitare blocchi e incidenti in questa giornata di tensione in Francia, attendeva non più di 100'000 manifestanti in tutto il Paese.

Di più Bloquons Tout, 29’000 persone manifestano in Francia
zelensky

Altri sviluppi

Qui Mondo

Droni sulla Polonia, numerose reazioni internazionali

Questo contenuto è stato pubblicato al Non si sono fatte attendere le reazioni internazionali alle violazioni della spazio aereo polacco da parte di droni russi, prontamente abbattuti dalle forze militari di Varsavia.

Di più Droni sulla Polonia, numerose reazioni internazionali
Il consigliere federale Guy Parmelin.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Dazi USA, gli Stati vogliono prolungare a 24 mesi il lavoro ridotto

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende in difficoltà, anche in considerazione degli elevati dazi doganali statunitensi, potranno fare ricorso al lavoro ridotto per un massimo di 24 mesi, e non solo 18 come ora.

Di più Dazi USA, gli Stati vogliono prolungare a 24 mesi il lavoro ridotto
loghi di baloise+helvetia su uno schermo durante una conferenza dei due gruppi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Baloise presenta buoni risultati all’alba della fusione con Helvetia

Questo contenuto è stato pubblicato al Le gruppo assicurativo Baloise, in via di fusione con la sangallese Helvetia, ha ottenuto nei primi sei mesi dell'anno un utile netto attribuibile agli azionisti di 275,9 milioni di franchi, in crescita di oltre un quarto su base annua.

Di più Baloise presenta buoni risultati all’alba della fusione con Helvetia

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR