Economiesuisse: “servono garanzie nei rapporti con l’UE”
L’impegno su questo fronte sarà rafforzato con la campagna denominata “Aperta e sovrana, per una politica europea costruttiva”, sostenuta da 50 organizzazioni e 3'300 persone
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Qui Svizzera
Economiesuisse: “servono garanzie nei rapporti con l’UE”
Il mantenimento degli accordi bilaterali con l’Europa e l’attuazione della terza riforma della fiscalità delle aziende sono le priorità di Economiesuisse per quest’anno.
La Federazione delle imprese svizzere ribadisce in particolare il suo sostegno alla clausola di salvaguardia proposta dal Consiglio federale per regolare l’immigrazione.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Conferenza sull’ambiente, l’esempio svizzero
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Parigi sarà la volta buona. Il Consiglio federale è convinto che durante la conferenza sul clima che si aprirà la settimana prossima, si troverà un accordo vincolante per tutti i paesi per emettere meno gas ad effetto serra. La delegazione elvetica si batterà per questa soluzione, mostrando che è possibile crescere economicamente inquinando meno…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Grido d’allarme degli imprenditori, penalizzati dall’apprezzamento del franco in seguito alla decisione della BNS di due settimane fa, all’annuale conferenza stampa di economiesuisse a Berna. Il presidente dell’organizzazione padronale Heinz Karrer ha chiesto al mondo politico di attivarsi senza indugi per migliorare le condizioni quadro del sistema elvetico, per consentire all’economia di compensare le difficoltà…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.