La televisione svizzera per l’Italia

Economiesuisse: dopo la pausa sui dazi decisa da Trump resta l’incertezza per le imprese

Jan Atteslander, responsabile degli affari economici esterni di Economiesuisse
Jan Atteslander, responsabile degli affari economici esterni di Economiesuisse. Keystone-SDA

Nonostante la pausa di 90 giorni sui dazi doganali decisa ieri sera dal presidente americano Donald Trump, permane l'incertezza per le imprese svizzere. I dazi doganali del 10% sulle esportazioni elvetiche sono ancora elevati, secondo Economiesuisse.

Anche le tariffe provvisoriamente ridotte sono “ingiustificate” nel caso della Svizzera, ha dichiarato giovedì mattina alla Radiotelevisione della Svizzera tedesca SRF Jan Atteslander, responsabile degli affari economici esterni di Economiesuisse. Nel complesso, però, questa inversione di tendenza è una buona notizia per l’economia elvetica, ha continuato, ricordando i dazi doganali del 31% a cui erano soggetti in precedenza i prodotti svizzeri negli Stati Uniti.

Le aziende elvetiche stanno ora analizzando le conseguenze dei dazi statunitensi del 10%, ha aggiunto. Inoltre, le imprese stanno già “guardando avanti”, ha detto ancora Atteslander.

I dazi del 10% sui prodotti importati negli Stati Uniti saranno applicati provvisoriamente per 90 giorni, il che dà tempo alla diplomazia, ha sottolineato Atteslander. La Federazione delle imprese svizzere si aspetta che il Consiglio federale faccia ciò che ha fatto “molto bene” negli ultimi giorni: “mantenere il sangue freddo, agire con determinazione e rimanere in contatto con gli Stati Uniti”.

Attualità

Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni
Donne manifestano contro il femminicidio.

Altri sviluppi

Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il ministro della giustizia Beat Jans chiede il monitoraggio elettronico e un sistema d'allarme con cavigliere per gli autori di violenze contro donne.

Di più Un monitoraggio elettronico per prevenire i femminicidi
insegna UBS

Altri sviluppi

UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore

Questo contenuto è stato pubblicato al L'autorità di vigilanza dei mercati di Singapore ha multato nove banche per violazione delle norme antiriciclaggio. Tra gli istituti sanzionati figurano UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT del Liechtenstein.

Di più UBS, Credit Suisse, Julius Bär e LGT multate a Singapore
Andrea Gmür-Schönenberger

Altri sviluppi

Chiesto un miliardo in più per l’esercito

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito svizzero dovrebbe disporre di un miliardo di franchi in più per le munizioni destinate ai sistemi di difesa terra-aria (DTA).

Di più Chiesto un miliardo in più per l’esercito

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR