La televisione svizzera per l’Italia

Aumenta il traffico passeggeri negli aeroporti svizzeri

L aeroporto di Ginevra.
Nel secondo trimestre del 2023, l'aeroporto di Ginevra ha registrato un aumento del 12% del traffico passeggeri. © Keystone / Jean-christophe Bott

I principali aeroporti svizzeri hanno registrato una forte accelerazione del traffico passeggeri tra aprile e fine giugno. Tuttavia, rimane al di sotto dei livelli precedenti l'introduzione delle restrizioni pandemiche.

In totale, nel secondo trimestre gli aeroporti della Confederazione hanno registrato 13,8 milioni di passeggeri (+21% su un anno) in arrivo o in partenza, locali e in transito, nel traffico di linea e charter. Questa cifra rimane inferiore del 10% rispetto allo stesso periodo del 2019, ha dichiarato l’Ufficio federale di statistica (UST) in un comunicato stampa.

+ Allacciate le cinture di sicurezza: le emissioni del trasporto aereo stanno per decollare nuovamente

L’aeroporto di Zurigo rimane la principale piattaforma aeroportuale del Paese con un aumento del 28% a 7,6 milioni di passeggeri trasportati nel periodo, seguito dall’aeroporto di Ginevra (+12% a quasi 4 milioni) e dall’EuroAirport Basel Mulhouse Freiburg (+14% a 2,2 milioni).

Il numero di movimenti aerei ha seguito la stessa traiettoria, con 56’136 decolli e atterraggi a Kloten (+18%), 31’981 a Cointrin (+7%) e 17’266 a Basilea-Mulhouse (+7%).

L’Europa rimane la prima destinazione per i viaggiatori svizzeri, con Spagna, Regno Unito, Germania, Francia e Italia come destinazioni principali. Seguono Asia, Nord America, Africa, Sud e Centro America.

Attualità

preparazione di caffé con la macchina espresso

Altri sviluppi

Il segreto dell’espresso perfetto secondo un professore svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Per svelare tutta la fisica e le formule matematiche che si celano dietro la preparazione del caffè, un professore ticinese del Politecnico di Zurigo ha aperto la porta della sua aula al pubblico.

Di più Il segreto dell’espresso perfetto secondo un professore svizzero
UBS

Altri sviluppi

Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.

Di più Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche
Google e IA

Altri sviluppi

Google: panoramica con IA disponibile in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La ricerca con intelligenza artificiale (IA) di Google sbarca in Svizzera. La funzione "Panoramica con AI" è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, ma solo per gli utenti a partire dai 18 anni.

Di più Google: panoramica con IA disponibile in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR