Due persone arrestate per l’atto antisemita a Davos
Il responsabile della giustizia grigionese Peter Peyer ha indicato che non si è trattato di un atto terroristico.
Keystone-SDA
La polizia grigionese ha arrestato due persone richiedenti l’asilo sospettate di aver aggredito un turista britannico, ebreo ortodosso di 19 anni, una settimana fa a Davos. Il giovane era stato picchiato e insultato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
L’incidente è avvenuto nella notte tra giovedì 22 e venerdì 23 agosto. Poco dopo, la polizia comunale di Davos ha intercettato due sospetti che hanno tentato senza successo di eludere un controllo d’identità. La polizia cantonale è poi intervenuta per arrestarli.
I due uomini, la cui domanda di asilo in Svizzera era stata respinta, alloggiavano in un ostello della regione. Di 24 e 29 anni, sono sospettati di aver commesso due furti nella stessa notte, ha indicato giovedì la polizia grigionese.
In occasione di un incontro con la stampa, il consigliere di Stato grigionese Peter Peyer ha condannato l’atto.
Il servizio del TG:
Contenuto esterno
Non è un atto terroristico
Secondo Peyer, responsabile del Dipartimento di giustizia cantonale, lo sfondo antisemita è evidente, ma non ci sono indicazioni di motivazioni terroristiche.
Anche se i due richiedenti asilo provenivano da contesti difficili, il reato non può in alcun modo essere scusato, ha aggiunto il ministro cantonale. “Non tolleriamo che persone che hanno il permesso di soggiornare qui attacchino altre persone, sia per la religione che per il colore della pelle”, ha dichiarato il socialista grigionese.
Il fatto avvenuto nella località turistica grigionese ha suscitato parecchio scalpore. Secondo il Segretario generale della Federazione svizzera delle comunità israelitiche (FSCI), la sicurezza delle persone di fede ebraica è al momento critica ovunque.
Sospetti non possono essere espulsi per ora
I due sospetti rischiano una multa per il loro atto antisemita. Nel frattempo, sono stati rilasciati dalla polizia e devono rimanere nel centro di espulsione.
“Non esistevano le condizioni per la custodia cautelare”, ha spiegato Peyer. Non è possibile nemmeno la detenzione in vista dell’espulsione, poiché i due uomini, la cui nazionalità non è chiara, non possono attualmente essere allontanati dalla Svizzera in assenza di documenti d’identità.
VS: un’esposizione dedicata ad Asterix al Castello di St-Maurice
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.
Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Kühne+Nagel conferma di essere attualmente oggetto di indagini fiscali da parte delle autorità italiane: visto il procedimento in corso non è però possibile al momento divulgare dettagli, ha indicato un portavoce all'agenzia Awp.
Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Revolut in piena espansione in Svizzera: la società inglese che offre servizi bancari - carta prepagata, cambio valuta, pagamenti - ha superato la soglia di un milione di clienti.
C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al 31 dicembre scorso la popolazione svizzera contava 9'048'900 di abitanti, in aumento dell'1,0% o di 86'600 persone, nonostante il terzo anno consecutivo di calo delle nascite. A renderlo noto è l'Ufficio federale di statistica (UST).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.
L’internamento degli assassini minorenni è possibile se esiste pericolo di recidiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio luglio, i minorenni che hanno commesso un assassinio tra i 16 e i 18 anni potranno venir internati, se vi è pericolo di recidiva per esempio, una volta diventati adulti.
Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.
I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.
Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).
Secondo un sondaggio, un quinto della popolazione svizzera è indeciso sugli accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un recente sondaggio, il 47% degli intervistati si è detto favorevole ai nuovi bilaterali, mentre il 35% ha dichiarato di essere contrario al pacchetto di accordi tra la Confederazione e l'Unione europea.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Nuovo episodio antisemita a Davos
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un nuovo episodio antisemita si è verificato nella località turistica di Davos, nel canton Grigioni. Un ospite ebreo di 19 anni ha sporto denuncia dopo essere stato picchiato e insultato da due individui.
Ristoratore di Davos condannato per discriminazione razziale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il gestore del Bergrestaurant Pischa a Davos, nei Grigioni, è stato condannato a una pena pecuniaria sospesa con la condizionale per discriminazione razziale. Si era rifiutato di affittare slittini agli ospiti ebrei.
“Non noleggiamo slitte agli ebrei”: scoppia la polemica a Davos
Questo contenuto è stato pubblicato al
La polizia cantonale dei Grigioni sta indagando sul ristorante Pischa, Davos, che ha affisso una lettera che informa che agli ospiti ebrei non verranno più affittate attrezzature per la neve.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.