Navigation

Dizionario storico della Svizzera: è fatta!

Presentato l'ultimo volume cartaceo; continuerà a essere aggiornata online l'opera monumentale che è anche un omaggio al plurilinguismo elvetico

Questo contenuto è stato pubblicato il 23 ottobre 2014 - 21:17

25 anni di lavoro, 41 volumi cartacei e un'edizione digitale, 36mila voci trattate. Sono le cifre del Dizionario storico della Svizzera che oggi è ufficialmente giunto alla meta, con la presentazione dell'ultimo volume stampato in tedesco, francese e italiano.

Del dizionario esiste anche un'edizione parziale in romancio, e il quadrilinguismo è stato -insieme alla scelta delle voci- la più grande sfida: mancavano gli autori, i traduttori, ma a volte anche la terminologia.

Il servizio è di Saul Toppi.

Ricerca nell'edizione online del Dizionario storicoLink esterno

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.