La televisione svizzera per l’Italia

Divieto di pubblicizzare le sigarette, “la legge prevede troppe scorciatoie”

L'iniziativa chiedeva di vietare ogni tipo di pubblicità che può "raggiungere" i giovani, il che rappresenta una definizione molto ampia.
L'iniziativa chiedeva di vietare ogni tipo di pubblicità che può "raggiungere" i giovani, il che rappresenta una definizione molto ampia. KEYSTONE/© KEYSTONE / CHRISTIAN BEUTLER


Due anni fa, la popolazione ha approvato l'iniziativa "Giovani senza tabacco". Ma ora l'applicazione della legge delude i promotori.

Il comitato promotore dell’iniziativa “Giovani senza tabacco”, accolta dal popolo due anni fa, è deluso: la legge d’applicazione in discussione in parlamento presenta troppe scorciatoie, consentendo ancora la pubblicità per sigari e sigarette.

In particolare, ha sostenuto davanti ai media l’ex consigliere agli Stati bernese Hans Stöckli (PS), per la promozione e la sponsorizzazione la Commissione della sanità del Consiglio nazionale vorrebbe introdurre eccezioni nelle legge sul tabacco che, secondo gli esperti di diritto consultati dal comitato, sono incostituzionali.

Volontà popolare aggirata

Dopo la soddisfazione seguita al successo di due anni fa con oltre il 56% di “sì alla nostra proposta e 15 Cantoni a favore, ha sottolineato Stöckli, è seguita la delusione per quanto sta accadendo in parlamento, una delusione tale da non “farci più dormire”. Insomma, la prima iniziativa nel campo della prevenzione rischia di venir annacquata a tal punto da non assomigliare più al testo sottoposto al giudizio del popolo.

+ La popolazione elvetica è sana ma aumenta la sofferenza tra le giovani

L’ex senatore ha rammentato che la Svizzera annovera circa un milione di fumatori, molti dei quali giovani. Grazie alla nostra iniziativa, ha spiegato, potremmo proteggere circa 100’000 giovani dal fumo e, a lungo termine, ridurre il numero di tabagisti di un quarto, risparmiando miliardi di franchi in cure mediche. Purtroppo però, appellandosi alla libertà economica, il parlamento ha introdotto delle scappatoie nella revisione della legge che non rispettano la volontà popolare. L’iniziativa va applicata così com’è, tenuto conto del testo, adamantino nella sua formulazione.

Iniziativa, applicazione problematica

A tale riguardo, l’autore della proposta di modifica costituzionale, Thomas Gächter, professore di diritto all’Università di Zurigo, ha ricordato che l’iniziativa vieta ogni tipo di pubblicità che può “raggiungere” i giovani. Si tratta di una formulazione assai ampia che riguarda ogni tipo di pubblicità, ha sottolineato.

+ Svizzera penultima in Europa per la prevenzione del tabagismo

Purtroppo, consentendo la sponsorizzazione di manifestazioni come gli Open Air, o la vendita itinerante in luoghi pubblici, tale divieto viene aggirato. Insomma, il parlamento sta compiendo un passo indietro, rispetto alla volontà espressa dal popolo. Per l’accademico, edulcorando il divieto di sponsoring il parlamento non rispetta la Costituzione, come d’altronde confermato da un rapporto del gennaio scorso dell’Ufficio federale di giustizia.

Tra gli aspetti problematici, Gächter ha citato anche la pubblicità inserita nella pagine interne di riviste lette prevalentemente – 95% – da un pubblico adulto. Anche in questo caso, come per le sponsorizzazioni, è difficile impedire che i figli possano essere raggiunti dalla pubblicità, ha affermato.

Ciò vale, a suo dire, anche per la possibilità concessa al personale itinerante di vendere prodotti a base di tabacco in luoghi accessibili anche a minorenni. Anche in questi casi è spesso ben visibile la pubblicità dei marchi di sigarette.

Prevenzione più urgente che mai

Mentre il Parlamento discute la revisione della legge sui prodotti del tabacco, il consumo di nicotina tra gli adolescenti continua ad aumentare senza freni, stando a Alexander Möller, pneumologo infantile dell’Ospedale universitario di Zurigo.

Nella pratica – ha affermato – osserviamo che sempre più fanciulli e adolescenti consumano puff bar e sigarette elettroniche, ma non si registra una significativa diminuzione nel consumo di sigarette tradizionali. Vediamo anche che questi fanciulli e adolescenti manifestano più sintomi respiratori, più tosse e una peggiore forma fisica.

Quanto prima i minori iniziano a consumare prodotti del tabacco e a base di nicotina, tanto più gravi sono gli effetti sulla salute e tanto più forte diventa la dipendenza. La protezione dei fanciulli e degli adolescenti dalla pubblicità del tabacco è quindi urgente, secondo lo specialista.

Attualità

due uomini si stringono la mano

Altri sviluppi

Il vicepremier cinese Xuexiang in visita a Berna da Cassis e Parmelin

Questo contenuto è stato pubblicato al In occasione del 75esimo anniversario dall'instaurazione delle relazioni diplomatiche bilaterali tra la Confederazione e Pechino, oggi i consiglieri federali Guy Parmelin e Ignazio Cassis hanno accolto a Berna il vicepremier cinese, Ding Xuexiang.

Di più Il vicepremier cinese Xuexiang in visita a Berna da Cassis e Parmelin
michelle hunziker

Altri sviluppi

Michelle Hunziker presenterà l’Eurovision Song Contest

Questo contenuto è stato pubblicato al L’edizione 2025 della manifestazione canora, in programma dal 13 al 17 maggio a Basilea, sarà presentata dalla showgirl italo-svizzera, che sarà affiancata da Sandra Studer e Hazel Brugger.

Di più Michelle Hunziker presenterà l’Eurovision Song Contest
treno

Altri sviluppi

Le tariffe dei mezzi pubblici svizzeri sono nella media europea

Questo contenuto è stato pubblicato al Le tariffe dei trasporti pubblici in Svizzera per gli adulti si situano nella media europea. Lo indica una ricerca realizzata su incarico del Servizio d'informazione per i trasporti pubblici (Litra), che precisa anche come l'offerta nel nostro Paese sia superiore.

Di più Le tariffe dei mezzi pubblici svizzeri sono nella media europea
sala congressi

Altri sviluppi

WEF 2025: forum al via nella giornata di Trump, premio a Beckham

Questo contenuto è stato pubblicato al Il 55esimo Forum economico mondiale (WEF) di Davos prende il via oggi nella rinomata località grigionese: la kermesse si svolge in un contesto geopolitico difficile e coincide con l'insediamento del nuovo presidente statunitense Donald Trump.

Di più WEF 2025: forum al via nella giornata di Trump, premio a Beckham
rolls royce

Altri sviluppi

I miliardari in Svizzera sempre più ricchi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 le 41 persone super-ricche residenti nella Confederazione possedevano un patrimonio complessivo di 221,8 miliardi di dollari, stando a un rapporto pubblicato lunedì dall’ONG Solidar Suisse.

Di più I miliardari in Svizzera sempre più ricchi
gianni infantino e donald trump

Altri sviluppi

Il presidente della Fifa Infantino partecipa all’insediamento di Trump

Questo contenuto è stato pubblicato al Anche il presidente della Fifa Gianni Infantino sarà presente domani a Washington all'insediamento di Donald Trump. Il boss del calcio mondiale aveva già incontrato il futuro presidente degli Stati Uniti nella sua tenuta di Mar-a-Lago, in Florida.

Di più Il presidente della Fifa Infantino partecipa all’insediamento di Trump
gerhard pfister

Altri sviluppi

Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente del Centro Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale. In un'intervista rilasciata oggi al quotidiano Tages-Anzeiger, ha dichiarato di aver deciso di non candidarsi come successore di Viola Amherd in Governo. La carica non gli si addice.

Di più Gerhard Pfister non vuole diventare consigliere federale

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR