La televisione svizzera per l’Italia

Dazi contro la Svizzera, ne approfitterà l’industria tedesca?

industria
Keystone-SDA

Ad approfittare in larga misura dei dazi del 39% contro la Svizzera decisi dal presidente americano Donald Trump potrebbe essere l'industria tedesca, che da parte sua è sottoposta a barriere doganali solo del 15%?

La risposta non è univoca, spiega Hans Gersbach, condirettore del KOF, il Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo.

“Se la differenza tariffale dovesse rimanere, la situazione darebbe sicuramente impulso alla Germania”, afferma l’esperto in dichiarazioni riportate dall’agenzia tedesca Dpa. Le aziende tedesche avrebbero un vantaggio competitivo nei settori in cui competono con quelle elvetiche, ad esempio nei comparti delle macchine, delle apparecchiature mediche, degli strumenti di precisione o dei prodotti farmaceutici. I loro articoli sarebbero notevolmente più convenienti negli Stati Uniti. Diversi fornitori svizzeri vendono però anche prodotti che i concorrenti tedeschi non possono sostituire, mette in guardia il professore.

Altri sviluppi
medicinali

Altri sviluppi

Dazi USA : la Svizzera prova a giocarsi le ultime carte 

Questo contenuto è stato pubblicato al La presidente della Confederazione Keller-Sutter e il ministro dell’economia Parmelin sono volati martedì a Washington per cercare di trovare un accordo più favorevole sui dazi doganali

Di più Dazi USA : la Svizzera prova a giocarsi le ultime carte 

Un secondo vantaggio potrebbe essere rappresentato dai cambiamenti nei flussi commerciali. “Ad esempio, un fornitore tedesco che contribuisce alla trasformazione di un macchinario svizzero potrebbe trarne vantaggio se la trasformazione venisse effettuata in Germania e da lì esportata negli Stati Uniti”, afferma Gersbach. Oppure le aziende svizzere che hanno già sedi in Germania potrebbero trasferire colà parte della produzione. “Ma tutto questo richiede tempo, si sottovaluta la complessità”.

Inoltre vi sarebbero anche effetti negativi. “Anche i fornitori tedeschi delle aziende elvetiche sarebbero colpiti se la Svizzera esportasse meno negli Stati Uniti. Se poi l’economia della Confederazione si indebolisse, non sarebbe un bene nemmeno per la Germania. La repubblica federale è, insieme agli Stati Uniti, il partner commerciale più importante della Svizzera”.

La conclusione dello specialista: “In alcuni casi, quindi, l’una o l’altra azienda tedesca potrebbe avere un vantaggio competitivo, ma alla fine dei conti quasi nessuno dovrebbe gioirne. Ci sarà un piccolo impulso, ma dal punto di vista macroeconomico l’effetto complessivo di tutti i singoli effetti dovrebbe essere irrilevante”.

Altri sviluppi
prodotti svizzeri

Altri sviluppi

Dazi USA, tra appelli alla calma e scenari catastrofici

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre le autorità svizzere hanno indicato di voler continuare a negoziare con Washington anche dopo il 7 agosto, gli ambienti economici sono divisi tra chi teme gravi ripercussioni e chi invita alla calma.

Di più Dazi USA, tra appelli alla calma e scenari catastrofici

Attualità

anziano

Altri sviluppi

In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa

Questo contenuto è stato pubblicato al Chi dopo una vita di lavoro va in pensione riceve sempre meno denaro dal sistema pensionistico svizzero: dal 2002 le rendite combinate dell'AVS e delle casse pensioni sono diminuite in media del 16%.

Di più In Svizzera la rendita pensionistica sta diventando sempre più bassa
aereo

Altri sviluppi

Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti

Questo contenuto è stato pubblicato al Pilatus sospende temporaneamente le consegne di aerei negli USA. Lo ha comunicato il costruttore aeronautico con sede a Stans, nel canton Nidvaldo. I dazi del 39% rappresentano uno "svantaggio competitivo significativo" rispetto ai concorrenti americani ed europei.

Di più Pilatus sospende consegna aerei agli Stati Uniti
persona davanti a un computer

Altri sviluppi

Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera sempre più datori di lavoro offrono la possibilità di lavorare da casa, in contro tendenza rispetto a quanto avviene in alcuni altri paesi.

Di più Impiego, uno su sette in Svizzera è offerto con telelavoro
militari

Altri sviluppi

Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato

Questo contenuto è stato pubblicato al Un colonnello dell'esercito svizzero è accusato di aver divulgato informazioni a Mosca mentre si trovava stazionato in Austria nell'estate del 2024. Lo afferma la radio SRF, sostenendo che l'ufficiale è stato richiamato in patria.

Di più Divulgava informazioni per Mosca, colonnello svizzero accusato
persone che si stringono le mani

Altri sviluppi

Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri

Questo contenuto è stato pubblicato al "Una Svizzera sotto shock": i dazi del 39% sui prodotti svizzeri suscitano aspre critiche nei media svizzeri. I commentatori mettono in discussione la strategia del Consiglio federale, ma la speranza che la crisi possa essere superata rimane.

Di più Governo svizzero impotente, serve piano B, dicono media svizzeri
lingotti d'oro

Altri sviluppi

Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d'oro da un chilo, una mossa che minaccia di sconvolgere il mercato globale e di infliggere un nuovo colpo alla Svizzera, il più grande polo di raffinazione al mondo.

Di più Gli USA impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo
scuola

Altri sviluppi

Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunghi periodi di assenteismo da scuola senza validi motivi danneggiano lo sviluppo psichico dei giovani, pregiudicando anche la loro formazione futura.

Di più Assenteismo scolastico, un fenomeno in crescita in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR