La televisione svizzera per l’Italia

Il clima di lavoro è più importante dello stipendio per la popolazione svizzera

persona al lavoro davanti a pc portatile
Keystone-SDA

Uno studio rivela che per chi lavora in Svizzera l'atmosfera sul luogo di impiego è più importante dello stipendio.

Secondo uno studio pubblicato mercoledì da Swissstaffing, associazione di agenzie di reclutamento di personale, in collaborazione con l’istituto di ricerca Gfs-zürich, le lavoratrici e i lavoratori svizzeri danno più importanza all’ambiente di lavoro rispetto a quanta ne diano alla busta paga. Tra le varie generazioni vi sono però differenze di priorità.

Delle 1’204 persone interpellate nell’ambito di un sondaggio, il 68% ha indicato il buon clima lavorativo come il criterio più importante nella scelta di un impiego, prima dello stipendio (63%). Inoltre, quasi la metà ritiene essenziale la flessibilità in termini di orario o di luogo.

La Generazione Z attribuisce però grande importanza sia alla remunerazione che alla sicurezza del lavoro: secondo gli autori della ricerca questa esigenza è alimentata da esperienze di crisi e da un ambiente di lavoro sempre più volatile. Le lavoratrici e i lavoratori over 50, invece, cercano maggiormente l’autodeterminazione, la flessibilità e la possibilità di trovare un significato nella propria attività; tale generazione è cresciuta in una fase di ripresa economica e stabilità sociale ed è stata generalmente meglio retribuita rispetto alle fasce di popolazione più giovani.

Un’indagine supplementare condotta su 509 aziende mostra peraltro che i desideri e la realtà spesso divergono: solo circa la metà delle imprese interpellate ha citato una buona atmosfera lavorativa o una retribuzione equa come uno dei propri punti di forza. Molte si affidano invece a strutture gerarchiche piatte che, secondo l’indagine, sono meno importanti per le e i dipendenti.

Alla luce della carenza di manodopera qualificata, Swissstaffing consiglia quindi alle società di adattare le proprie strategie. Secondo l’organizzazione occorre investire in un ambiente di lavoro positivo, in una retribuzione competitiva e in modelli di impiego flessibili. “Chi trascura questi fattori rischia di aumentare la fluttuazione e i posti vacanti”, mettono in guardia gli esperti dell’associazione.

Altri sviluppi
iNFERMIERE SI LAVANO LE MANI

Altri sviluppi

Come la Svizzera intende affrontare la carenza di manodopera

Questo contenuto è stato pubblicato al Entro il 2040 sul mercato del lavoro svizzero mancheranno diverse centinaia di migliaia di persone, secondo diversi studi. Come si potrà continuare a far funzionare i treni e gli ospedali? Il dibattito sul ruolo dello Stato nell’anticipare questa carenza è solo agli inizi.

Di più Come la Svizzera intende affrontare la carenza di manodopera

Attualità

centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili
gamba ingessata di donna con smalto rosso appoggiata su un cuscino verde

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.

Di più Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR