Lo stalking diventa punibile con una pena fino a tre anni di detenzione
Per decisione del Consiglio federale, dal 1° gennaio 2026 lo stalking diventerà un reato punibile con una pena detentiva fino a tre anni o una pena pecuniaria.
Gli autori di atti persecutori verranno puniti con una pena detentiva fino a tre anni o con una pena pecuniaria. La norma penale pertinente entrerà in vigore il 1° gennaio 2026, ha deciso mercoledì il Consiglio federaleCollegamento esterno.
Gli atti persecutori, più comunemente noti come stalking, possono compromettere pesantemente il modo di vivere di una persona e la sua libertà personale, oltre che provocare gravi danni psichici, sociali ed economici.
Altri sviluppi
Una svizzera su sei vittima di stalking
Il Parlamento aveva quindi deciso di punirli con una norma specifica nel Codice penale, lo scorso 20 giugno. Lo stalking sarà perseguibile penalmente a querela di parteCollegamento esterno e punito con una pena detentiva fino a tre anni o con una pena pecuniaria.
La data dell’entrata in vigore è stata stabilita dal Governo alla scadenza del termine di referendum e dopo aver consultato i Cantoni.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.