Navigation

Senza permessi non si gioca, Lugano decimato

Per giocare in un campionato di serie “A” o “B” in Svizzera serve un permesso di lavoro. A ricordarlo è la Segreteria di Stato della migrazione, che nei giorni scorsi ha svolto accertamenti sulle ragazze statunitensi che militano nelle fila del Lugano calcio. Ragazze che sono risultate tutte sprovviste dei documenti e che hanno quindi dovuto abbandonare la squadra.

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 ottobre 2019 - 18:06
tvsvizzera.it/fra con RSI
Keystone / Anthony Anex

Non si placano le polemiche sull'intervento della Segreteria di Stato della migrazione (SEM) che, nei giorni scorsi, ha svolto accertamenti sulle statunitensi che militano nelle fila del Lugano calcio. Tutte le calciatrici sono risultate sprovviste del permesso di lavoro e hanno quindi dovuto abbandonare la squadra dove giocavano grazie al Pass Academy, un programma accademico-sportivo che nasce per giovani che sono al contempo brave atlete e brave studentesse e che vogliono fare un'esperienza in Europa.

Il caso del Lugano ha avuto anche un'eco oltre San Gottardo. L'associazione svizzera di football (ASF) ha infatti dichiarato ai microfoni della RSI che si attiverà per verificare le indicazioni fornite dalla SEM e per verificare se siano necessari cambiamenti alle attuali direttive.

Intanto c'è incredulità tra le giocatrici della prima squadra femminile di calcio del Lugano, dopo lo stop imposto a 15 di loro dalla SEM. "Era il mio sogno, ero venuta qui per giocare", dice una delle calciatrici costrette in panchina, che ha chiesto di mantenere l'anonimato.

La SEM ha rinviato a martedì le spiegazioni sul caso ma nel frattempo, poiché in Ticino il dossier è in mano alla Sezione della Popolazione, la RSI ha intervistato la responsabile, Silvia Gada. "Non è dopo 4 anni di attività che la sezione della popolazione ha deciso di andare a fare un'indagine, tutt'altro. Le singole giocatrici, come tutte le persone che sono presenti sul territorio, hanno la responsabilità di chiedere il permesso più consono alla loro situazione. Ci è arrivata una richiesta, abbiamo approfondito e ci siamo resi conto da questa partenza che c'era problema", ha spiegato Silvia Gada.

Contenuto esterno


Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.