La televisione svizzera per l’Italia

Cala il prezzo dello zucchero ma non in Svizzera

Sacchi di zucchero svizzero.
Due terzi dello zucchero venduto in Svizzera proviene da produzione interna. Keystone / Peter Schneider

Il mercato globale dello zucchero è attualmente sotto pressione. Se in Germania il prezzo cala anche nella vendita al dettaglio, in Svizzera i consumatori non stanno approfittando della situazione. Vediamo il motivo.

Sui mercati internazionali una libbra di zucchero costa solo 20 centesimi di dollaro americano, in calo rispetto ai 25 centesimi di inizio anno. Poche settimane fa il prezzo era addirittura sceso a 17 centesimi, il livello più basso dall’ottobre 2022.

I motivi sono da ricercare nel calo dei costi dell’energia e nelle raccolte record dei paesi produttori, ha spiegato all’agenzia AWP Santosh Brivio, economista presso la Banca Migros. A influenzare i prezzi anche le previsioni molto positive sui futuri raccolti, in particolare in Paesi come Brasile, Thailandia e India.

Simili le spiegazioni fornire da Carsten Fritsche di Commerzbank: “La raccolta di canna da zucchero in Brasile potrebbe raggiungere quest’anno i 698,8 milioni di tonnellate, circa 4 milioni di tonnellate oltre le previsioni”. Questo – ha sottolineato l’esperto – non per forza si tradurrà in più zucchero, perché per le aziende è vantaggiosa anche la produzione di etanolo.

In Germania prezzi in calo…

In molti Paesi questa situazione si traduce in un calo dei prezzi dello zucchero nel commercio al dettaglio. Un esempio in questo senso è la Germania, dove – per la gioia dei consumatori – le contrazioni sono notevoli.

Secondo notizie dell’agenzia DPA, nei supermercati di Aldi Nord e Aldi Sud, così come in quelli di Edeka e Netto, il prezzo per un chilo di zucchero è calato per le marche proprie da 1,49 euro a 89 centesimi. Decise diminuzioni si riscontrano anche in altre catene come Kaufland, Lidl, Rewe e Penny. I prezzi sono quindi tornati ai livelli di inizio 2022.

…ma non in Svizzera

Meno fortuna hanno i consumatori elvetici. Coop e Aldi Suisse mantengono ad esempio al momento i prezzi dello zucchero stabili. Entrambe le catene hanno affermato ad AWP che quando possibile riduzioni dei prezzi vengono applicate per portare vantaggio ai clienti.

Volg dal canto suo ha annunciato che abbasserà i prezzi dello zucchero, mentre Migros ha preferito non esprimersi sulla questione.

Altri sviluppi

Perché quindi sul mercato elvetico i prezzi non calano? Questo dipende dal fatto che due terzi dello zucchero venduto in Svizzera proviene da produzione interna, non quindi soggetta alle attualmente vantaggiose variazioni mondiali.

Per i prodotti locali l’Interprofessione zucchero emette un prezzo di riferimento. La maggioranza degli attori del mercato si attiene alle indicazione di questa associazione di categoria e per il 2025 non si prevedono cambiamenti.

L’impatto climatico

Tornando sui mercati globali, vi è da sottolineare che l’attuale rosea situazione potrebbe rapidamente cambiare.

L’economista della Banca Migros Brivio avverte che l’impatto della meteo e del clima possono influenzare fortemente le cose: “la barbabietola da zucchero ha bisogno di condizioni asciutte per concentrare il contenuto di zucchero. Forti piogge possono quindi influenzare negativamente la produzione in qualsiasi momento”.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci
jair bolsonaro

Altri sviluppi

Qui Mondo

Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato condannato a 27 anni e 3 mesi di carcere per il fallito di colpo di Stato architettato a fine del 2022 contro l'insediamento di Lula Da Silva.

Di più Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere
loghi baloise e helvetia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise

Questo contenuto è stato pubblicato al La fusione tra Helvetia e Baloise, annunciata in aprile, supera un altro importante ostacolo: la Commissione della concorrenza (Comco) ha approvato l'operazione, hanno indicato oggi i due assicuratori.

Di più La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise
un'immagine di kirk

Altri sviluppi

Qui Mondo

“Identificato il nome del presunto killer di Kirk”

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia pensa di aver identificato il nome del presunto killer di Charlie Kirk. Lo riporta Cbs News citando alcune fonti, secondo le quali nessun mandato di arresto è stato finora spiccato.

Di più “Identificato il nome del presunto killer di Kirk”
L'Esecutivo, rappresentato in aula dai consiglieri federali Guy Parmelin e Martin Pfister,

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio nazionale ha approvato solo una parte della mozione socialista volta a spingere la Svizzera ad agire contro le violazioni dei diritti umani a Gaza, respingendo invece le proposte più incisive come le sanzioni contro i coloni israeliani e la sospensione della cooperazione economica e militare con Israele.

Di più Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico
il modello swatch "WHAT IF...TARIFFS?"

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale

Questo contenuto è stato pubblicato al Swatch risponde ai dazi americani lanciando un'edizione speciale che gioca sulla tariffa del 39% imposta sulle importazioni di merci svizzere, promettendo di smettere di venderla "non appena gli Stati Uniti modificheranno i loro dazi doganali".

Di più Swatch replica ai dazi statunitensi con un orologio speciale
ruote del treno deragliato nel gottardo nel 2023

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

Questo contenuto è stato pubblicato al L'ufficio federale dei trasporti (UFT) ha diramato fiovedì le nuove misure di sicurezza per i carri merci, volte a evitare altri incidenti come quello avvenuto nel tunnel di base del San Gottardo nel 2023.

Di più Ecco le misure per evitare deragliamenti come quello del Gottardo nel 2023

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR