Dopo settimane di attesa i contadini di Brienz martedì hanno potuto cominciare la fienagione nella zona rossa. Il nullaosta è stato datto dallo Stato maggiore comunale, dopo che dalla montagna non sono stati riscontrati pericoli acuti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Gli abitanti del villaggio di Brienz potranno, domani mercoledì, fare brevemente ritorno alle proprie abitazioni per la prima volta dopo l’evacuazione del paese.
Il comune di Albula (Brienz è una frazione), in un comunicato di martedì, ha riferito che i residenti potranno rientrare al villaggio per due periodi di 90 minuti tra le 10.00 e le 13.30 di mercoledì. Per motivi di sicurezza, degli 84 abitanti di Brienz è previsto che solo 30 persone potranno ritornarvi contemporaneamente. Il nullaosta è stato concesso in seguito a una valutazione dei geologi del servizio di preallarme.
Contenuto esterno
</iframe
Gli agricoltori sono potuti tornare al villaggio già da martedì mattina, per la prima volta dall’evacuazione del 12 maggio, per falciare i campi da cui otterranno fieno o erba da stipare in appositi sili. Ciò è reso possibile dal fatto che l’area su cui opereranno è più sicura di altre, vista la diminuzione delle rocce che precipitano dal pendio della montagna, come ha riferito il responsabile della comunicazione di Albula, Christian Gartmann.
Il comune prevede di informare la popolazione evacuata in merito alla situazione attuale mercoledì sera, in occasione di un evento informativo presso Tiefencastel. Fino a due milioni di metri cubi di roccia, il volume di 2’000 case unifamiliari, minacciano di cadere dalla montagna sita sopra l’insediamento di Brienz.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.
Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.
I bancomat in Svizzera subiscono meno attacchi, ma il loro futuro è incerto
Questo contenuto è stato pubblicato al
I bancomat sono ultimamente meno soggetti agli attacchi dei criminali, ma il loro futuro rimane incerto, considerato l'uso meno attivo dei contanti da parte della popolazione.
Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.
Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.
Hayek: “È il franco forte, più che i dazi, a pesare negativamente”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi doganali del 10% imposti dagli Stati Uniti sulle importazioni di orologi svizzeri e quelli che potrebbero ancora arrivare non stanno ostacolando l'attività di Swatch.
Ritardi per i Patriot svizzeri a causa delle nuove priorità USA legate all’Ucraina
Questo contenuto è stato pubblicato al
La consegna dei sistemi Patriot alla Svizzera sarà ritardata. Il Dipartimento della difesa degli Stati Uniti sta ridefinendo le priorità per la consegna dei sistemi Patriot a causa del rinnovato sostegno all'Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Brienz è ormai deserta e aspetta di conoscere il proprio destino
Questo contenuto è stato pubblicato al
Chi ancora risiedeva nel paesino ai piedi della montagna grigionese ha lasciato la propria casa. Una partenza colma di commozione e incognite.
La frana incombe: a Brienz la popolazione dovrà evacuare entro venerdì
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'ora x era attesa da tempo e il verdetto è caduto martedì: la massa rocciosa che sovrasta il villaggio grigionese si staccherà a breve.
Brienz nei Grigioni potrebbe scomparire tra poche settimane
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli esperti prevedono che il distacco di una massa rocciosa di un volume di due milioni di metri cubi avverrà tra due massimo sei settimane.
Le autorità avvertono gli abitanti di Brienz: “Preparatevi all’evacuazione”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il terreno sta già cedendo e, secondo gli esperti, il comune grigionese di Brienz/Brinzaus ha alte probabilità di venire travolto da una frana.
Il villaggio che scivola a valle perde la prima casa
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stato abbattuto il primo edificio a Brienz/Brinzauls, villaggio del canton Grigioni dal destino segnato: frana di oltre un metro ogni anno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il villaggio romancio di Brinzauls sta scivolando lentamente verso valle. Ora interviene in suo soccorso il Cantone dei Grigioni.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.