La televisione svizzera per l’Italia

La situazione a Blatten è stabile, ma sale il livello del bacino di Ferden

Il bacino della diga di Ferden.
Il bacino della diga di Ferden. Keystone-SDA

Per le autorità, la situazione di Blatten è sotto controllo per il momento: il bacino della diga di Ferden dovrebbe essere in grado di trattenere un'eventuale colata detritica.

Nonostante l’apertura delle paratoie, il livello dell’acqua è salito nel bacino della diga di Ferden, a valle di Blatten (canton Vallese). La situazione è però considerata sotto controllo e stabile. Secondo le autorità può continuare a svolgere il suo ruolo trattenendo una eventuale colata detritica.

“È in corso un monitoraggio attivo dell’area interessata e del comportamento del lago, del fiume e della diga di Ferden. Molti strumenti di misurazione sono presenti nell’area colpita”, ha reso noto l’Organo cantonale di condotta in un comunicato diffuso in mattinata.

Data l’eccessiva quantità di sedimenti trasportati dal fiume Lonza, che scorre attraverso il deposito di detriti che ricopre Blatten, le turbine della diga di Ferden non possono funzionare. Il bacino è stato svuotato a titolo precauzionale e il sistema di paratoie è stato parzialmente aperto venerdì.

Il servizio del TG 20.00 della RSI del 2 giugno 2025:

Contenuto esterno

Il lago formatosi a Blatten a monte del deposito di detriti è attualmente stabile. Qualsiasi intervento in loco è ancora escluso a causa del pericolo di caduta di massi dalla montagna. Diverse centinaia di metri cubi di roccia sul Kleines Nesthorn sono ancora instabili.

Riprese le ricerche del disperso

Nel frattempo, la polizia cantonale e il Ministero pubblico vallesano hanno reso noto che, dopo il via libera da parte dell’Organo cantonale di condotta, alle 12.30 di oggi sono riprese le ricerche del disperso in un’area delimitata.

Oltre a specialisti e a unità cinofile, trasportate in elicottero, sul posto è giunto anche un escavatore. È stato garantito un monitoraggio permanente da parte dei vigili del fuoco e dei membri dell’esercito.

Il Ministero pubblico ha pure reso noto di aver aperto un procedimento contro ignoti per chiarire le circostanze della scomparsa dell’uomo. Se l’esito si rivelerà fatale – cosa che sembra sempre più plausibile con il passare dei giorni – “sarà importante poter spiegare le circostanze della tragedia alla famiglia”, ha affermato la procuratrice generale del Vallese, Béatrice Pilloud, all’agenzia Keystone-ATS, confermando una notizia diffusa dal Blick.

La volontà della procura è quella di verificare se la persona scomparsa abbia contravvenuto a un ordine e se si trovasse o meno in un’area in cui aveva il diritto di stare.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

due jet da combattimento in volo

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Jet da combattimento, il 63% degli svizzeri vuole rivotare

Questo contenuto è stato pubblicato al Due svizzeri su tre vogliono tornare a votare sull'acquisto di un jet per l'aeronautica militare: è quanto emerge da un sondaggio rappresentativo pubblicato oggi dal portale informativo Infosperber.

Di più Jet da combattimento, il 63% degli svizzeri vuole rivotare
manifestanti

Altri sviluppi

Qui Italia

In corso in tutta Italia lo sciopero per Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al È in corso in tutta Italia lo sciopero generale proclamato dai sindacati di base a sostegno di Gaza. La protesta riguarda tutti i settori, dal trasporto pubblico locale, alle ferrovie, porti, scuole e servizi pubblici.

Di più In corso in tutta Italia lo sciopero per Gaza
uomo al telefono con 24 ore in mano in controluce davanti a uno schermo gigante blu

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Professione CEO? “Si guadagna bene, ma il divertimento è finito”

Questo contenuto è stato pubblicato al Essere presidente della direzione (Chief Executive Officer, CEO) di una grande impresa oggi non è più divertente, anche perché occorre prestare la massima attenzione a cosa si dice: lo afferma Björn Johansson, uno dei più celebri cacciatori di teste della Svizzera.

Di più Professione CEO? “Si guadagna bene, ma il divertimento è finito”

Altri sviluppi

Qui Mondo

Il mondo Maga piange Kirk. Trump, ‘un grande, era amato’

Questo contenuto è stato pubblicato al L'America conservatrice si stringe intorno alla famiglia Kirk e piange il suo "martire" Charlie. Quasi 200'000 persone si sono messe in fila dalle prime luci dell'alba per onorare la memoria dell'attivista allo State Farm Stadium di Glendale, in Arizona.

Di più Il mondo Maga piange Kirk. Trump, ‘un grande, era amato’
tubi di pompa a calore

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Nella maggioranza delle case unifamiliari svizzere vivono al massimo due persone

Questo contenuto è stato pubblicato al In più della metà delle case unifamiliari in Svizzera vivono solo una o due persone. È quanto emerge dai risultati della statistica degli edifici e delle abitazioni pubblicata oggi dall'Ufficio federale di statistica (UST).

Di più Nella maggioranza delle case unifamiliari svizzere vivono al massimo due persone
villette in area boschiva fotografate dall'alto

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Tassi ipotecari stabili nel terzo trimestre, “È sorprendente”

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel terzo trimestre i tassi ipotecari sono rimasti sostanzialmente invariati in Svizzera, cosa che secondo Moneypark sorprende, visti i timori suscitati dall'introduzione di forti dazi americani a inizio agosto.

Di più Tassi ipotecari stabili nel terzo trimestre, “È sorprendente”
Prisca Fischer, direttrice dell'AVI-AIn,

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il SIC non sfrutta appieno possibilità contro l’estremismo di sinistra

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) non avrebbe utilizzato tutti i mezzi a sua disposizione nella lotta contro la violenza di estrema sinistra e avrebbe conservato troppo a lungo i dati relativi agli oppositori delle misure anti-Covid.

Di più Il SIC non sfrutta appieno possibilità contro l’estremismo di sinistra
bandiera palstinese

Altri sviluppi

Qui Mondo

Regno Unito, Canada e Australia riconoscono lo Stato palestinese

Questo contenuto è stato pubblicato al Da domenica Regno Unito, Canada e Australia riconoscono ufficialmente l'esistenza dello Stato palestinese. Con questa decisione storica si aggiungono ai 150 che già lo fanno.

Di più Regno Unito, Canada e Australia riconoscono lo Stato palestinese

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR