La televisione svizzera per l’Italia

Baume-Schneider: “Ogni femminicidio è uno di troppo”

Elizabeth Baume-Schneider.
La consigliera federale Elizabeth Baume-Schneider. Keystone-SDA

In Svizzera, i femminicidi hanno raggiunto un livello record, spingendo la ministra Elisabeth Baume-Schneider a riconoscere l’insufficienza delle misure attuali e ad annunciare nuove iniziative per proteggere donne e bambini.

I femminicidi in Svizzera hanno raggiunto quest’anno il livello record di 22 casi. Le misure d’emergenza adottate a giugno non sono sufficienti, ha dichiarato la consigliera federale Elisabeth Baume-Schneider alla radio svizzerotedesca SRF.

Purtroppo, anche nella Confederazione donne e bambini non sono al sicuro in caso di crisi.

Già a giugno le autorità avevano segnalato un numero allarmante di donne e ragazze uccise da uomini in Svizzera. Martedì sera se ne sono aggiunte altre tre. A Corcelles (NE), un uomo di 52 anni ha ucciso la sua ex moglie e le due figlie.

“Le donne e i bambini devono chiedere aiuto, questo è fondamentale”, ha affermato stamane la ministra della sanità Elisabeth Baume-Schneider in un’intervista alla SRF. Ha annunciato che dal prossimo anno sarà disponibile un numero di emergenza. Inoltre, a novembre, sarà lanciata una campagna per informare le persone colpite sulle possibilità a loro disposizione.

Le misure di emergenza adottate prima dell’estate non sono ancora sufficienti, ha aggiunto Baume-Schneider. In occasione di una riunione straordinaria tenutasi a giugno, Confederazione, Cantoni e Comuni avevano concordato, ad esempio, di colmare le lacune esistenti in materia di posti nei centri di accoglienza e di emergenza. Nell’ambito della prevenzione saranno impiegati più specialisti e in autunno il Consiglio federale intende già presentare il messaggio sulla revisione della Legge federale sull’aiuto alle vittime di reati, prima del previsto.

Tuttavia, una legge non è sufficiente per combattere il fenomeno, ha aggiunto la ministra della sanità. È necessaria una buona collaborazione tra tutte le autorità e l’accesso a un aiuto tempestivo.

Altri sviluppi

Intanto, mercoledì sera circa 80 persone si sono riunite in silenzio a Neuchâtel per commemorare la donna e le sue due figlie uccise martedì a Corcelles, ha riferito una giornalista dell’agenzia Keystone-ATS.

I partecipanti hanno deposto fiori e candele davanti alla fontana della giustizia, alcuni portavano cartelli con scritte come “Il femminismo disturba, il patriarcato uccide”. La manifestazione è stata organizzata dal movimento Sciopero delle donne, che ha chiesto ai deputati di presentare un’interpellanza urgente per richiedere ulteriori misure di protezione contro la violenza.

Attualità

insegna della posta

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Posta cancella un centinaio d’impieghi a causa del forte calo degli utili

Questo contenuto è stato pubblicato al A causa della crescente pressione economica La Posta intende riorganizzarsi: entro l'anno prossimo è prevista la soppressione di un centinaio di impieghi. Nella prima metà del 2025 l'utile netto è sceso, su base annua, del 44% a 74 milioni di franchi.

Di più La Posta cancella un centinaio d’impieghi a causa del forte calo degli utili
John Bolton, ex consigliere per la sicurezza nazionale durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

John Bolton sui dazi USA: “La Svizzera deve tenere duro e attendere”

Questo contenuto è stato pubblicato al Nella vertenza in atto con l'amministrazione di Donald Trump sulle tariffe doganali, la Svizzera dovrebbe stringere i denti e aspettare. Parola dell'ex consigliere per la sicurezza nazionale statunitense.

Di più John Bolton sui dazi USA: “La Svizzera deve tenere duro e attendere”
frana sopra brienz

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Un prestito di 20 milioni per chi vuole lasciare Brienz

Questo contenuto è stato pubblicato al Questo venerdì l'assemblea comunale di Albula/Alvra, dove si trova Brienz/Brinzauls, si esprimerà su un prestito di 20 milioni di franchi messi a disposizione di chi vuole abbandonare il paese minacciato dalla frana.

Di più Un prestito di 20 milioni per chi vuole lasciare Brienz
la consigliera federale elizabeth baume schneider

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Una nuova legge sulle epidemie per migliorare la gestione delle crisi sanitarie

Questo contenuto è stato pubblicato al Confederazione e Cantoni dovranno collaborare più strettamente per proteggere la salute della popolazione dalle future minacce rappresentate dalle malattie trasmissibili o dalle resistenze agli antibiotici.

Di più Una nuova legge sulle epidemie per migliorare la gestione delle crisi sanitarie
pronto soccorso

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“No” del Consiglio federale a una tassa per le cure in pronto soccorso

Questo contenuto è stato pubblicato al No a una tassa per le cure in pronto soccorso. Il Consiglio federale respinge il progetto in tal senso elaborato da una commissione del Nazionale, raccomandando ai parlamentari la non entrata in materia. Secondo il Governo, la misura non sgraverebbe i reparti.

Di più “No” del Consiglio federale a una tassa per le cure in pronto soccorso
chiesa di kiruna su binari

Altri sviluppi

Qui Mondo

In Lapponia lo sviluppo di una miniera fa spostare una chiesa di 5 km

Questo contenuto è stato pubblicato al Per consentire l'espansione di una delle più grandi miniere di ferro al mondo, a Kiruna, in Lapponia, è stata trasferita di 5 km una chiesa storica considerata tra gli edifici più belli della Svezia.

Di più In Lapponia lo sviluppo di una miniera fa spostare una chiesa di 5 km
sede di raiffeisen

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Calano gli utili di Reiffeisen a causa del taglio dei tassi della BNS

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo Raiffeisen ha registrato nel primo semestre un netto calo degli utili, principalmente a causa della diminuzione delle operazioni su interessi dovuta ai tagli dei tassi della Banca nazionale. Gli altri settori d'attività hanno invece mostrato una crescita.

Di più Calano gli utili di Reiffeisen a causa del taglio dei tassi della BNS
due basejumper si lanciano con la tuta alare

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Il basejump a Grindelwald fa un’altra vittima

Questo contenuto è stato pubblicato al Due basejumper sono morti nell’Oberland bernese a pochi giorni di distanza l’uno dall’altro, uno statunitense e uno svizzero, entrambi vittime di incidenti fatali durante salti con la tuta alare.

Di più Il basejump a Grindelwald fa un’altra vittima

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR