La televisione svizzera per l’Italia

Aveva sparato a una effige di Gesù e Maria, multata Sanija Ameti

Sanija Amet
Sanija Amet. Keystone / Peter Klaunzer

La procura cantonale ha promosso l'accusa nei confronti della consigliera comunale zurighese Sanija Ameti per perturbamento della libertà di credenza e di culto. La 33enne era balzata agli onori della cronaca per aver sparato ad un'effigie raffigurante Gesù e Maria.

Stando all’atto d’accusa pubblicato lunedì, il Ministero pubblico chiede una pena pecuniaria di 100 aliquote giornaliere da 100 franchi sospesa con la condizionale e soggetta ad un periodo di prova di due anni nonché una multa di oltre 2’500 franchi.

L’azione legale è stata intentata dal movimento politico “Mass-Voll”. Il suo fondatore, Nicolas Rimoldi, ha sporto denuncia nei confronti di Ameti assieme ad una dozzina di altri membri, secondo quanto scrive il portale di 20 Minuten, che ha anticipato la notizia.

Altri sviluppi

Ameti aveva postato lo scorso settembre su Instagram delle foto che la ritraevano con una pistola durante delle esercitazioni di tiro, oltre a un’immagine di Cristo e Maria crivellata di colpi. La politica e co-presidente di Operazione Libero si era poi scusata e aveva rimosso i contenuti, ma ciò non era bastato per fermare il polverone mediatico.

L’avvocata, classe 1992, “ha ridicolizzato la fede cristiana, sminuendola inutilmente e mancandole di rispetto in modo offensivo, con un potenziale pericolo per la pace religiosa”, si legge nell’atto d’accusa. “Si presume che attraverso la diffusione sulle reti sociali”, Ameti “sia stata consapevole dei rischi ai quali incorreva”, viene precisato.

Le conseguenze

Il Ministero pubblico intende prendere parte al processo (la data non è ancora stata stabilita). Una decisione piuttosto insolita considerando le accuse relativamente lievi. Il tribunale dovrà inoltre ancora pronunciarsi in merito alle richieste avanzate dai querelanti. Oltre a Mass-Voll infatti anche i giovani UDC hanno presentato una denuncia.

Altri sviluppi
Sanija Ameti.

Altri sviluppi

I Verdi liberali avviano la procedura per espellere Sanija Ameti

Questo contenuto è stato pubblicato al Come richiesto dal partito nazionale, i Verdi liberali zurighesi hanno avviato la procedura di espulsione di Sanija Ameti, finita di recente nella bufera per aver sparato a un dipinto raffigurante Gesù e la Madonna.

Di più I Verdi liberali avviano la procedura per espellere Sanija Ameti

Al di là delle accuse, l’azione di Amiti ha avuto varie ripercussioni nella vita professionale della 33enne, dapprima silurata dall’agenzia di pubbliche relazioni Farner Consulting presso la quale lavorava e poi, a gennaio, rimasta orfana del suo partito, i Verdi liberali, dopo che la sezione cantonale aveva avviato una procedura di espulsione in seguito ad una richiesta avanzata dal presidente nazionale Jürg Grössen.

Da allora è impegnata nel legislativo cittadino senza partito.

Attualità

Pistole esposte in una vetrina di un negozio d'armi.

Altri sviluppi

Ondata insolita di furti di armi da fuoco nel Canton San Gallo

Questo contenuto è stato pubblicato al Nelle ultime ore in Svizzera si sono registrati diversi furti d'armi, con negozi specializzati presi d'assalto da malviventi, che al momento sono tutti riusciti a darsi alla fuga.

Di più Ondata insolita di furti di armi da fuoco nel Canton San Gallo
Il dipinto di un bimbo con il sacco in spalla sulle Alpi vodesi.

Altri sviluppi

Un grande affresco sulle Alpi vodesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'artista franco-svizzero Saype ha creato un nuovo enorme affresco effimero sulla cima del Grand Chamossaire, sopra Villars-sur-Ollon nel Canton Vaud.

Di più Un grande affresco sulle Alpi vodesi
Tetti verdi a Basilea

Altri sviluppi

Basilea, la città con più tetti verdi al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Autorità e cittadini sono coesi nella lotta contro il caldo e a favore dell’ambiente: vogliono tanta vegetazione autoctona e mescolata, in modo che si crei biodiversità.

Di più Basilea, la città con più tetti verdi al mondo
Il Vreneli della discorida.

Altri sviluppi

Zecca federale accusata di truffa da un collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al Un collezionista di monete ha presentato al Ministero pubblico della Confederazione una denuncia penale per truffa nei confronti della Zecca federale Swissmint

Di più Zecca federale accusata di truffa da un collezionista
barriera che impedisce l'accesso a brienz

Altri sviluppi

Piccole frane si sono verificate sopra Brienz

Questo contenuto è stato pubblicato al Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.

Di più Piccole frane si sono verificate sopra Brienz
scale mobili in un centro commerciale

Altri sviluppi

Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti

Questo contenuto è stato pubblicato al Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.

Di più Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR