Aumentati i prezzi di servizi bancari e assicurazioni automobilistiche
Un'analisi del portale Comparis mostra che in agosto sono notevolmente cresciute in Svizzera le tariffe delle commissioni bancarie.
Non sono buone notizie per consumatori e consumatrici. Secondo i risultati di un'analisi realizzata dal portale ComparisLink esterno, le commissioni bancarie in Svizzera sono aumentate del 6,8% rispetto a luglio 2023, e dell'8,1% rispetto allo stesso mese del 2022. In un comunicato pubblicato giovedì, l'esperto dell'organizzazione specializzata in analisi e comparazione dei prezzi al consumo Dirk Renkert ha ricordato: "In passato gli istituti finanziari hanno giustificato l'aumento delle commissioni con le difficili condizioni legate al contesto di tassi d'interesse bassi".
In seguito al significativo rialzo dei tassi guida da parte della Banca nazionale svizzera (BNS), la situazione è cambiata e ci si sarebbe potuti aspettare al contrario un calo dei prezzi per la clientela. Critica lo specialista: "Le banche non solo guadagnano ritardando l'incremento degli interessi di risparmio, ma stanno anche aumentando le commissioni bancarie".
Aumentate anche le assicurazioni automobilistiche
Il portale elvetico che compara i prezzi al consumo ha annunciato giovedì che anche le assicurazioni automobilistiche sono diventate più care, e questo sarebbe dovuto all'inflazione. Nel primo quartale del 2023, i prezzi delle polizze sono aumentati in media del 17% rispetto all'ultimo quartale del 2022. Per quelle cosiddette "casco", consumatori e consumatrici devono pagare in media 142 franchi in più.
Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.