Navigation

Antichissima mano di bronzo trovata presso il lago di Bienne

Un'eccezionale scoperta archeologica fatta nel Giura bernese nel 2017 è stata di recente presentata al pubblico. Si tratta di una mano di bronzo con un braccialetto d'oro rinvenuta a Prêles, sopra il lago di Bienne. Potrebbe trattarsi della più antica scultura bronzea d'Europa.

Questo contenuto è stato pubblicato il 18 settembre 2018 - 21:01
tvsvizzera.it/Zz con RSI (TG del 18.09.2018)
Contenuto esterno


Accanto a questo reperto sono stati rinvenuti la lama di un pugnale di bronzo e una costola umana, databili, con il metodo del radiocarbonio, attorno al 1500-1400 avanti Cristo. 

Gli autori della scoperta, avvenuta nell'ottobre del 2017, hanno consegnato gli oggetti al Servizio archeologico bernese, che ha deciso di procedere immediatamente con degli scavi per evitare furti.

Diversi indizi sul sito hanno fatto però pensare che dei tombaroli avessero già saccheggiato il luogo. Per questo motivo è stata aperta una procedura penale, ha precisato il capo del servizio archeologico, Adriano Boschetti, confermando una notizia diffusa dalla radio Srf.

In merito alla mano di bronzo, le prime ricerche evidenziano che nessun reperto simile è mai stato trovato in Svizzera, ma neppure in Francia e in Germania. 

Secondo gli esperti, potrebbe essere l'opera di bronzo più antica in Europa rappresentante una parte del corpo umano. "Si tratta di un oggetto unico e di assoluto rilievo", precisa il servizio archeologico.

Sul luogo del ritrovamento, nel corso degli scavi è stata portata alla luce una tomba contenente le ossa di un uomo adulto, in parte danneggiate a causa di recenti lavori. Nella sepoltura è stata trovata anche una fibula di bronzo, un ornamento per capigliatura e resti di oro. Più in profondità è stata scoperta una costruzione di pietra. Apparentemente le spoglie dell'uomo sono state poste volontariamente sopra questa opera. Doveva trattarsi di un personaggio importante, sottolineano gli archeologi.

I reperti saranno esposti al pubblico da martedì al 14 ottobre al Nouveau Musée di Bienne, nel canton Berna.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.