La televisione svizzera per l’Italia

Aperto il più grande impianto di idrogeno verde della Svizzera

stabilimento industriale visto dall'alto
Il nuovo impianto visto dall'alto. KEYSTONE/© KEYSTONE / Gian Ehrenzeller

L'azienda energetica Axpo ha inaugurato venerdì nei Grigioni uno stabilimento che permette di produrre fino a 350 tonnellate all'anno di idrogeno.

L’impianto di Domat/Ems permette di risparmiare 1,5 milioni di litri di combustibile diesel all’anno ed è il più grande stabilimento in Svizzera per la produzione di idrogeno a zero emissioni di CO2, scrive l’azienda energetica in un comunicato diramato venerdìCollegamento esterno.

+ La Svizzera è in ritardo nella corsa al carburante all’idrogeno

Grazie al collegamento diretto con la centrale idroelettrica di Reichenau, che fornisce l’energia necessaria, l’impianto produce idrogeno neutrale dal punto di vista climatico e rappresenta quindi un progetto pionieristico. Stando alla nota, l’idrogeno sarà compresso direttamente in loco, in modo da poter essere facilmente consegnato in futuro alle stazioni di servizio e alla clientela industriale.

Contenuto esterno

“Ci sono ancora alcuni ostacoli da superare, ma Axpo è convinta del potenziale di questa fonte di energia verde, sostenibile e rinnovabile”, ha dichiarato il CEO del gruppo energetico Christoph Brand citato nella nota.

+ A che punto siamo nella ricerca sull’idrogeno naturale?

Axpo punta sull’idrogeno

Per Axpo l’idrogeno verde costituisce un’importante fonte energetica rispettosa del clima, in particolare nei settori dell’industria e della mobilità, e rappresenta un tassello fondamentale per la decarbonizzazione. L’inclusione dell’idrogeno nel mix energetico è destinata a svolgere un ruolo sempre più importante nella futura sicurezza degli approvvigionamenti.

Axpo vuole continuare a promuovere le tecnologie legate all’idrogeno. Insieme alla compagnia di navigazione Lake Lucerne, il gruppo energetico sta progettando, ad esempio, il primo battello per passeggeri alimentato con l'”idrogeno verde” di Axpo. L’azienda è inoltre coinvolta in progetti legati all’idrogeno in Francia e in Italia.

Attualità

Tralici elettrici al tramonto.

Altri sviluppi

Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.

Di più Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Un battello sul reno a Basilea.

Altri sviluppi

Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale

Questo contenuto è stato pubblicato al I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.

Di più Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Una donna davanti agli schermi della tomografia computerizzata.

Altri sviluppi

Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.

Di più Troppi apparecchi diagnostici in Svizzera
Tre bicchieri con del vino bianco.

Altri sviluppi

Forte calo del consumo di vino in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".

Di più Forte calo del consumo di vino in Svizzera
Jackie Chan.

Altri sviluppi

Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera

Questo contenuto è stato pubblicato al L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.

Di più Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Guardie svizzere

Altri sviluppi

Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.

Di più Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Il rogo del Böögg.

Altri sviluppi

Avremo una brutta estate, parola di Böögg

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa

Di più Avremo una brutta estate, parola di Böögg

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR