La televisione svizzera per l’Italia

Svizzera, una moneta commemorativa per i 50 anni del suffragio femminile

Moneta d oro
La moneta è stata disegnata dall'artista bernese Karin Widmer. Swissmint

Per celebrare il 50esimo anniversario del voto alle donne in Svizzera, ottenuto il 7 febbraio 1971, la Zecca federale Swissmint emetterà una nuova moneta commemorativa d'oro.

La Svizzera è stata una delle ultime nazioni in Europa a concedere il diritto di voto alle donne, possibile solo dopo un referendum accettato alle urne dagli uomini nel 1971. 

“Il 7 febbraio 2021 si ricorda il cinquantesimo anniversario del diritto di voto alle donne a livello federale. Swissmint celebrerà questo evento politico di portata epocale con una moneta d’oro da 50 franchi”, si legge sul sito della Zecca federaleCollegamento esterno.

La moneta, disegnata dall’artista bernese Karin Widmer, sarà emessa il prossimo 29 aprile. Widmer dal 1995 crea illustrazioni, disegni e fumetti per giornali, materiale didattico, libri per bambini e ragazzi e copertine per CD. È suo anche il francobollo “100 Helvetia Europa”.

Federer e Dürrenmatt

Swissmint celebra regolarmente eventi e personaggi importanti con monete commemorative. 

Lo scorso mese è stato annunciato che lo scrittore e drammaturgo elvetico Friedrich Dürrenmatt apparirà su una moneta d’argento in occasione del centenario dalla nascita.

Nel 2019, il tennista Roger Federer è stato il primo personaggio ancora in vita a ricevere questo encomio. Durante la prevendita, le monete con l’effige del campione  sono esaurite in un batter d’occhio e il sito della Zecca è andato in crash.  

tvsvizzera.it/Zz/ats con swissinfo.ch

Attualità

la frana sul villaggio di blatten

Altri sviluppi

Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Questo contenuto è stato pubblicato al Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.

Di più Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Altri sviluppi

India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.

Di più India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo
regina elisabetta

Altri sviluppi

Reali in visita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Museo nazionale svizzero di Zurigo presenta da venerdì un'esposizione sui rapporti fra i monarchi mondiali e la Svizzera.

Di più Reali in visita in Svizzera
pannelli solari

Altri sviluppi

Energie rinnovabili, Svizzera agli ultimi posti in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è al 22esimo posto su 28 Paesi europei in termini di sviluppo della produzione di energia solare ed eolica. Tenendo conto solo di otto Paesi vicini, la Confederazione è penultima, osserva la Fondazione Svizzera per l'Energia (SES).

Di più Energie rinnovabili, Svizzera agli ultimi posti in Europa
Ignazio Cassis

Altri sviluppi

Cassis chiede a Israele più aiuti a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Ignazio Cassis chiede a Israele di garantire maggiori aiuti alla Striscia di Gaza. Al termine della sua visita lampo in Medio Oriente, il consigliere federale ritiene inoltre che il riconoscimento di uno Stato palestinese sia prematuro, ma che "un giorno" arriverà.

Di più Cassis chiede a Israele più aiuti a Gaza
adler

Altri sviluppi

Identificate le ultime vittime dell’incidente di montagna a Zermatt

Questo contenuto è stato pubblicato al Le ultime vittime trovate sul ghiacciaio dell'Adler, vicino a Zermatt (VS), il 24 maggio, sono state formalmente identificate. Si tratta di due uomini di 34 anni di nazionalità tedesca, ha dichiarato mercoledì la polizia vallesana.

Di più Identificate le ultime vittime dell’incidente di montagna a Zermatt

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR