La televisione svizzera per l’Italia

Allevamento dei polli: dal 2025 i pulcini saranno selezionati prima della nascita

pulcini e uovo
Al momento i pulcini maschi vengono abbattuti sistematicamente negli allevamenti di galline ovaiole. Keystone / Alexandra Wey

L'industria avicola svizzera ha trovato una soluzione alla questione etica dell'abbattimento dei pulcini maschi: si ricorrerà a un metodo non invasivo per determinare il sesso prima che le uova si schiudano. Entro la fine del 2025 ciò avverrà per il 100% dei casi.

Al momento negli allevamenti di galline ovaiole convenzionali, i pulcini maschi (che quindi non servono alla produzione di uova) vengono abbattuti sistematicamente. In futuro, grazie alla determinazione in ovo del sesso mediante la speciale tecnologia di diagnostica per immagini intelligente Genus Focus, che combina la tomografia a risonanza magnetica (MRI) e l’intelligenza artificiale (IA), sarà possibile ottenere informazioni sui pulcini tra l’11esimo e il 12esimo giorno di incubazione, cioè prima che l’embrione inizi a sentire dolore, e procedere allora alla loro soppressione, indica venerdì GalloSuisse, l’organizzazione nazionale di categoria, in una nota.

Il passaggio al riconoscimento del sesso avverrà in un’unica fase. Le attrezzature tecniche necessarie saranno messe in funzione a partire dall’inizio del 2025 e saranno gradualmente incrementate. I processi dovrebbero essere familiarizzati e pienamente implementati entro la fine del 2025. Si tratta di una soluzione “ecologicamente, economicamente ed eticamente sensata”.

Altri sviluppi
Un esemplare di pulcino

Altri sviluppi

La strage di pulcini

Questo contenuto è stato pubblicato al Biosuisse ha deciso di mettere fine alla pratica di sopprimere pulcini di sesso maschile essenzialmente per motivi di mercato.

Di più La strage di pulcini

Il settore biologico ha già fin d’ora cercato una soluzione sostenibile per evitare l’abbattimento: i “fratelli” delle galline ovaiole vengono allevati per farne polli da ingrasso. Attualmente, ciò avviene già per più della metà dei ruspanti; entro la fine del 2025, la percentuale sarà del 100% secondo le linee guida del biologico.

Sia il settore biologico che quello convenzionale hanno contribuito a trovare una soluzione globale per la produzione di uova in Svizzera con approcci diversi, precisa GalloSuisse. La soluzione trovata con tutti gli attori della catena di valore ha permesso di compiere “un enorme passo avanti” e costituisce “una tappa fondamentale” su un argomento eticamente controverso, aggiunge l’associazione di categoria.

Secondo GalloSuisse, le uova commercializzate direttamente dovrebbero costare fino a 1,5 centesimi in più, a seconda della categoria, e ognuno rimarrà libero e indipendente nel fissare il prezzo di vendita, come in passato.

Attualità

barriera che impedisce l'accesso a brienz

Altri sviluppi

Piccole frane si sono verificate sopra Brienz

Questo contenuto è stato pubblicato al Una serie di piccole frane si sono verificate sopra il villaggio di Brienz/Brinzauls (canton Grigioni) tra il 9 e il 12 luglio. Secondo il comune di Albula/Alvra, di cui Brienz è frazione, la situazione generale rimane tesa.

Di più Piccole frane si sono verificate sopra Brienz
scale mobili in un centro commerciale

Altri sviluppi

Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti

Questo contenuto è stato pubblicato al Fatturato in calo - c'entra la forza del franco - ma profitti in crescita per Schindler, uno dei più importanti gruppi industriali svizzeri attivi a livello internazionale.

Di più Scende il fatturato di Schindler, salgono i profitti
piazza federale a berna gremita di gente

Altri sviluppi

Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna

Questo contenuto è stato pubblicato al In vista del quarto di finale Svizzera-Spagna agli Europei femminili di calcio in programma questa sera allo stadio del Wankdorf, la città di Berna ha preparato tutta una serie di eventi prima, durante e dopo la partita.

Di più Berna si prepara al quarto di finale Svizzera-Spagna
felix baumgartner

Altri sviluppi

Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio

Questo contenuto è stato pubblicato al Felix Baumgartner, 56 anni, sportivo austriaco dell'estremo, è morto giovedì nelle Marche in un incidente a Porto Sant'Elpidio (Fermo) mentre era in volo con un parapendio a motore.

Di più Felix Baumgartner muore durante un volo in parapendio
adolescente con felpa gialla fluffosa con scritta FUTURE

Altri sviluppi

Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni

Questo contenuto è stato pubblicato al Alle urne nel Regno Unito dai 16 anni in su, ossia prima della maggiore età legale. Il Governo laburista di Keir Starmer ha rotto gli indugi presentando formalmente un progetto di legge ad hoc.

Di più Nel Regno Unito diritto di voto alle e ai 16enni
la premier Brigitte Haas

Altri sviluppi

Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo dichiarazioni rilasciate dal capo del governo Brigitte Haas all'agenzia di stampa austriaca APA, il Liechtenstein sta valutando l'integrazione europea.

Di più Il Liechtenstein valuta l’integrazione europea
La sede sangallese di sbs

Altri sviluppi

Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

Questo contenuto è stato pubblicato al Importante ristrutturazione presso SFS: il gruppo industriale sangallese attivo a livello internazionale nella fornitura di componenti di precisione, sistemi di fissaggio meccanici e utensili cancellerà 950 impieghi.

Di più Il gruppo sangallese SFS cancella 950 impieghi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR