La televisione svizzera per l’Italia

Allevamento dei polli: dal 2025 i pulcini saranno selezionati prima della nascita

pulcini e uovo
Al momento i pulcini maschi vengono abbattuti sistematicamente negli allevamenti di galline ovaiole. Keystone / Alexandra Wey

L'industria avicola svizzera ha trovato una soluzione alla questione etica dell'abbattimento dei pulcini maschi: si ricorrerà a un metodo non invasivo per determinare il sesso prima che le uova si schiudano. Entro la fine del 2025 ciò avverrà per il 100% dei casi.

Al momento negli allevamenti di galline ovaiole convenzionali, i pulcini maschi (che quindi non servono alla produzione di uova) vengono abbattuti sistematicamente. In futuro, grazie alla determinazione in ovo del sesso mediante la speciale tecnologia di diagnostica per immagini intelligente Genus Focus, che combina la tomografia a risonanza magnetica (MRI) e l’intelligenza artificiale (IA), sarà possibile ottenere informazioni sui pulcini tra l’11esimo e il 12esimo giorno di incubazione, cioè prima che l’embrione inizi a sentire dolore, e procedere allora alla loro soppressione, indica venerdì GalloSuisse, l’organizzazione nazionale di categoria, in una nota.

Il passaggio al riconoscimento del sesso avverrà in un’unica fase. Le attrezzature tecniche necessarie saranno messe in funzione a partire dall’inizio del 2025 e saranno gradualmente incrementate. I processi dovrebbero essere familiarizzati e pienamente implementati entro la fine del 2025. Si tratta di una soluzione “ecologicamente, economicamente ed eticamente sensata”.

Altri sviluppi
Un esemplare di pulcino

Altri sviluppi

La strage di pulcini

Questo contenuto è stato pubblicato al Biosuisse ha deciso di mettere fine alla pratica di sopprimere pulcini di sesso maschile essenzialmente per motivi di mercato.

Di più La strage di pulcini

Il settore biologico ha già fin d’ora cercato una soluzione sostenibile per evitare l’abbattimento: i “fratelli” delle galline ovaiole vengono allevati per farne polli da ingrasso. Attualmente, ciò avviene già per più della metà dei ruspanti; entro la fine del 2025, la percentuale sarà del 100% secondo le linee guida del biologico.

Sia il settore biologico che quello convenzionale hanno contribuito a trovare una soluzione globale per la produzione di uova in Svizzera con approcci diversi, precisa GalloSuisse. La soluzione trovata con tutti gli attori della catena di valore ha permesso di compiere “un enorme passo avanti” e costituisce “una tappa fondamentale” su un argomento eticamente controverso, aggiunge l’associazione di categoria.

Secondo GalloSuisse, le uova commercializzate direttamente dovrebbero costare fino a 1,5 centesimi in più, a seconda della categoria, e ognuno rimarrà libero e indipendente nel fissare il prezzo di vendita, come in passato.

Attualità

giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR