In buona parte della Svizzera scarseggia il sangue per gli ospedali. Nel canton Zurigo, in particolare, è scattato ora l’allarme e la Croce Rossa ha lanciato un’azione straordinaria per motivare i donatori a contribuire a superare questo momento di difficoltà legato alle vacanze estive.
I più discussi
Altri sviluppi
Dibattito
Moderato da:
Daniele Mariani
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Trapianto di organi solo con esplicito consenso
Questo contenuto è stato pubblicato al
La carenza di donatori di organi al centro, giovedì, del dibattito al Consiglio nazionale. I parlamentari erano divisi sulla regola da seguire: lasciare che continuino a essere i pazienti, o i loro familiari, a specificare la volontà di donare gli organi oppure introdurre il consenso presunto, ovvero la donazione automatica a meno che non ci…
Servono medici, Governo pronto a stanziare 100 mio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cento milioni di franchi per creare nuovi posti per gli studenti di medicina in Svizzera. È quanto ha annunciato venerdì sera il consigliere federale Johann Schneider Ammann, ministro dell’economia. La somma dovrebbe consentire di formare 250 medici supplementari ogni anno. Il governo spera che in tal modo la Svizzera debba far meno ricorso al personale…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.