Il segretario generale dell'ONU Antonio Guterres.
Keystone / Laurent Gillieron
Ospite al Forum economico mondiale a Davos, il segretario generale delle Nazioni Unite ha sottolineato l'importate ruolo che il nuovo presidente statunitense ha avuto per il raggiungimento del cessate il fuoco a Gaza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha elogiato il ruolo del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel raggiungimento di un cessate il fuoco nella guerra nella Striscia di Gaza. La “solida diplomazia” dell’allora presidente eletto degli Stati Uniti ha svolto un ruolo importante in questo senso, ha detto Guterres mercoledì al World Economic Forum di Davos (caton Grigioni).
I negoziati si erano trascinati a lungo, “e poi all’improvviso è successo”, ha aggiunto Guterres. Ha inoltre elogiato il lavoro dell’amministrazione statunitense del presidente Joe Biden, nonché il contributo di Turchia e Qatar.
Il cessate il fuoco è entrato in vigore domenica, appena un giorno prima dell’insediamento di Trump. L’accordo tra Israele e l’organizzazione radicale islamica Hamas prevede, tra l’altro, lo scambio di ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi. È stato negoziato da Qatar, Egitto e Stati Uniti. Negli ultimi giorni dei colloqui sono stati coinvolti rappresentanti della nuova amministrazione di Trump e di quella uscente del suo predecessore Biden.
Dopo la sua elezione a novembre, Trump ha aumentato la pressione su entrambe le parti. A dicembre ha minacciato i militanti palestinesi della Striscia di Gaza di subire pesanti conseguenze se non avessero rilasciato gli ostaggi israeliani entro il suo insediamento. A quel punto “si scatenerà l’inferno” in Medio Oriente e per i sequestratori, ha detto.
Anche il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ringraziato Trump per il suo contributo all’accordo di cessate il fuoco. Ha inoltre elogiato la politica mediorientale di Trump durante il suo primo mandato dal 2017 al 2021, quando gli Stati Uniti hanno riconosciuto Gerusalemme come capitale di Israele e la sovranità di Israele sulle alture del Golan, tra le altre cose. Netanyahu ha anche elogiato il ruolo di Trump nel realizzare i cosiddetti Accordi di Abramo, attraverso i quali Israele ha normalizzato le sue relazioni con quattro Paesi arabi.
VS: un’esposizione dedicata ad Asterix al Castello di St-Maurice
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.
Kühne+Nagel indagata in Italia: “Cooperiamo con le autorità”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Kühne+Nagel conferma di essere attualmente oggetto di indagini fiscali da parte delle autorità italiane: visto il procedimento in corso non è però possibile al momento divulgare dettagli, ha indicato un portavoce all'agenzia Awp.
Revolut in forte crescita, oltre un milione di clienti in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Revolut in piena espansione in Svizzera: la società inglese che offre servizi bancari - carta prepagata, cambio valuta, pagamenti - ha superato la soglia di un milione di clienti.
C’è stato un calo delle nascite in Svizzera, ma la popolazione supera i 9 milioni di abitanti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Al 31 dicembre scorso la popolazione svizzera contava 9'048'900 di abitanti, in aumento dell'1,0% o di 86'600 persone, nonostante il terzo anno consecutivo di calo delle nascite. A renderlo noto è l'Ufficio federale di statistica (UST).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ridurre i pesticidi e rendere le piante più resistenti: il Consiglio federale avvia la consultazione su una nuova legge sugli OGM.
L’internamento degli assassini minorenni è possibile se esiste pericolo di recidiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio luglio, i minorenni che hanno commesso un assassinio tra i 16 e i 18 anni potranno venir internati, se vi è pericolo di recidiva per esempio, una volta diventati adulti.
Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.
I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.
Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).
Secondo un sondaggio, un quinto della popolazione svizzera è indeciso sugli accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un recente sondaggio, il 47% degli intervistati si è detto favorevole ai nuovi bilaterali, mentre il 35% ha dichiarato di essere contrario al pacchetto di accordi tra la Confederazione e l'Unione europea.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Antonio Guterres: “Il pianeta ci invia un messaggio, ma non lo ascoltiamo”
Questo contenuto è stato pubblicato al
In occasione della Giornata mondiale dell'ambiente il segretario generale dell'ONU ha lanciato un allarme sulla situazione dell'ambiente.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.