La televisione svizzera per l’Italia

Al via a Berna le olimpiadi LGBT+

via di berna con bandiere arcobaleno
Berna si tinge in questi giorni coi colori dell'arcobaleno. © Keystone / Peter Schneider

Oltre 2'300 persone sono attese nella capitale federale fino a sabato per partecipare agli Eurogames, l'evento multisportivo rivolto principalmente alla comunità LGBT+.

Le prime gare sono già iniziate. Secondo quanto comunicato dal comitato organizzativo, i 2’314 atleti LGBT+ iscritti potranno gareggiare per quattro giorni in 20 discipline che spaziano dal badminton alla pallacanestro, dal minigolf al calcio e alle bocce.

Oltre alle consuete categorie maschili e femminili, le gare includeranno una terza categoria per le persone non binarie. Il genere con cui l’atleta si definisce non ha alcun ruolo, sottolinea la Città di Berna. L’obiettivo è quello di praticare lo sport insieme a livello professionale e di trattare tutti coloro che partecipano allo stesso modo.

In Europa, molti atleti e atlete sono ancora esclusi dalle discipline sportive a causa del loro orientamento sessuale. Gli Eurogames sono stati istituiti per incoraggiare l’inclusione e la diversità nelle competizioni sportive.

Questi tornei sportivi si tengono regolarmente nelle città europee dal 1992. Finora la Svizzera li ha ospitati solo una volta, a Zurigo nel 2000.

L’evento si concluderà sabato con il BernPride, che torna nella città federale dopo sei anni. Il corteo partirà dallo stadio Wankdorf alle 14:00 e attraverserà il centro storico fino alla Piazza federale. I festeggiamenti proseguiranno fino a tarda notte.

Attualità

la frana che ha danneggiato Lostallo l'a scorsa estate.

Altri sviluppi

GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì sera l'assemblea comunale di Lostallo (canton Grigioni) in Val Mesolcina ha approvato un credito di 65'000 franchi per la progettazione di un vallo di protezione nella frazione di Sorte, fortemente danneggiata dall'alluvione di un anno fa.

Di più GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte
pali dell'alta tensione

Altri sviluppi

I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio

Questo contenuto è stato pubblicato al I prezzi dell'energia elettrica per il 2026 dovrebbero diminuire rispetto all'anno in corso. Lo rileva un sondaggio dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). La ragione è da ricercarsi nel calo delle tariffe sul mercato dell'energia elettrica.

Di più I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio
imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR