Navigation

Voto sull'immigrazione, "nessuna conseguenza immediata"

Yves Rossier inviato a Bruxelles per spiegare la posizione del Consiglio federale

Questo contenuto è stato pubblicato il 21 febbraio 2014 - 10:58

Berna continua nella sua offensiva a Bruxelles per rendere accettabile all'Unione europea il voto popolare sui contingenti di manodopera straniera di domenica scorsa che pregiudica seriamente gli accordi di libera circolazione sottoscritti dalla Confederazione. Oggi il segretario di Stato Yves Rossier ha spiegato nella capitale belga che in Svizzera per almeno due anni non vi saranno conseguenze concrete e che quindi vanno evitate reazioni affrettate da parte dei partner europei.

Come è noto negli scorsi giorni sono state sospese le trattative su un terzo pacchetto di accordi bilaterali tra la Confederazione e l'Ue e in certi settori elvetici, in particolare quelli energetico, finanziario e della ricerca, si manifesta una certa apprensione per la nuova situazione che si è venuta a creare.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.