Navigation

Vietnam, 40 anni dalla Caduta di Saigon

L'entrata nella capitale del Sud delle truppe dell'Esercito Popolare del Nord pose fine alla sanguinosa guerra che, in una ventina d'anni, causò milioni di morti

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 aprile 2015 - 22:29

Quarant'anni fa, il 30 aprile 1975, le truppe dell'Esercito Popolare del Vietnam del Nord e dei Viet Cong conquistavano definitivamente la Capitale del Vietnam del Sud: Saigon, poi ribattezzata Ho Chi Minh City, in onore del carismatico leader comunista.

Proprio a Ho Chi Minh City, giovedì, la memoria è diventata una parata celebrativa per ricordare l'entrata dei carri armati e lo sterminato tappeto di vittime che una ventina d'anni di sanguinosa guerra lasciarono sul campo. Tra i caduti del Nord e del Sud del Vietnam, quasi 1 milione e mezzo; 58mila soldati americani e un incalcolabile numero di civili.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.