Ucciso a Teheran il leader di Hamas Ismail Haniyeh
Hamas ha comunicato la morte del suo leader Ismail Haniyeh in seguito a un raid israeliano contro la sua residenza a Teheran. Haniyeh, capo dell'ufficio politico di Hamas dal 2017, è stato ucciso insieme a una delle sue guardie del corpo. "La Repubblica islamica dell'Iran difenderà la sua integrità territoriale, il suo onore, e farà pentire gli invasori terroristi della loro azione codarda". Lo ha affermato il presidente dell'Iran, Massoud Pezeshkian, commentando su X l'uccisione a Teheran di Ismail Haniyeh, che in Iran aveva partecipato alla sua cerimonia di insediamento.
Negli ospedali svizzeri ci sono gravi lacune nella sicurezza dei sistemi d’informazione clinica
Questo contenuto è stato pubblicato al
I sistemi d'informazione clinica (SIC) di diversi ospedali svizzeri presentano gravi lacune nella sicurezza. In tre dei sistemi analizzati dall'Istituto nazionale di test per la cibersicurezza (NTC) sono state individuate più di 40 vulnerabilità da moderate a gravi.
Settimane bianche più care, case vacanza e impianti costano di più
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le settimane bianche si stanno facendo più care in Svizzera: i prezzi delle case di vacanza e degli impianti di risalita sono infatti aumentati fortemente, rivela un'analisi pubblicata oggi dal portale di confronti internet Comparis.
Javier Milei al WEF: anche a Davos viene promossa la “sinistra agenda woke”
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Forum come questo sono stati protagonisti e promotori della sinistra agenda woke che sta facendo così tanti danni al mondo occidentale". Lo ha detto il presidente argentino Javier Milei nel suo intervento odierno al Forum economico mondiale (WEF) di Davos (GR).
In Svizzera gli stipendi dirigenziali sono più alti nella finanza e nelle risorse umane
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il settore finanziario continua a pagare gli stipendi più alti per i manager, seguito a ruota da quello delle risorse umane.
WEF, Ignazio Cassis alla Siria: “Per ora non ci sarà un allentamento delle sanzioni”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato oggi a margine del Forum economico mondiale (WEF) di Davos (GR) il ministro degli esteri del governo di transizione siriano, Asaad Hassan al-Shaybani.
Swica taglia fino a 30 impieghi e riduce i costi amministrativi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Soppressione di impieghi presso Swica: l'assicuratore malattia e infortuni taglierà fino a un massimo di 30 impieghi a tempo pieno nell'ambito di una riorganizzazione delle sue strutture.
La vendita di cani e gatti è in piena espansione in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera la vendita online di cani e gatti è in piena espansione, con prezzi alle stelle e ricavi stimati in molti milioni di franchi all'anno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ospite al Forum economico mondiale a Davos, il segretario generale delle Nazioni Unite ha sottolineato l'importate ruolo che il nuovo presidente statunitense ha avuto per il raggiungimento del cessate il fuoco a Gaza.
Il presidente della BNS non esclude che si torni ai tassi d’interesse negativi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un ritorno agli interessi negativi non è da escludere: lo afferma Martin Schlegel, presidente della Banca Nazionale Svizzera (BNS), in un'intervista a Bloomberg TV in occasione del Forum economico mondiale (WEF) di Davos.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Hamas, il 3 agosto giornata di mobilitazione per Gaza
Questo contenuto è stato pubblicato al
Hamas ha indetto per il 3 agosto una giornata "nazionale e internazionale di sostegno a Gaza e i prigionieri". Lo ha annunciato su Telegram il leader politico della fazione islamica Ismail Haniyeh.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo il ministero della Salute di Hamas, settanta palestinesi sarebbero stati uccisi e più di 200 feriti dal fuoco israeliano sulla città di Khan Younis, nel sud di Gaza, nei combattimenti iniziati già questa mattina presto con l'esercito israeliano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Difesa Civile di Hamas, ha annunciato la morte di 57 persone in cinque distinti attacchi israeliani nel centro, nel sud e nel nord di Gaza.
Hamas, Usa pressino Israele per cessate il fuoco permanente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Hamas esorta gli Stati Uniti a fare "pressione" su Israele per un cessate il fuoco permanente a Gaza. Lo fa sapere il movimento islamico in un comunicato diffuso ieri in serata.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La bozza di risoluzione per un cessate il fuoco a Gaza, approvata lunedì dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, è stata accolta positivamente dal movimento palestinese.
Protezione civile Hamas, 300 cadaveri trovati a Khan Younis
Questo contenuto è stato pubblicato al
La difesa civile di Gaza ha annunciato che l'operazione militare israeliana lanciata il 22 luglio a Khan Younis, nel sud della Striscia, ha provocato circa 300 morti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.